SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] 2015, la fusione tra l’URSC e Roscosmos, l’agenzia spaziale sovietica.
In campo internazionale l’i. s. russa ha mantenuto le (nel 2013 con 911 milioni di € l’UE era il principale contribuente finanziario di ESA). In questo quadro istituzionale ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] Regno Unito, India, Cina, Rep. Fed. di Germania, Unione Sovietica, Giappone e Italia.
Bibl.: B. Bonadonna, Il piano decennale "nazionale" è quella meroitica piuttosto che quella faraonica com'era stato per il passato, e insieme si va sviluppando un ...
Leggi Tutto
NEOCOMPORTAMENTISMO
Nino Dazzi
. Per n. (o neobehaviorismo) s'intende quel movimento psicologico statunitense che, preso l'avvio all'inizio degli anni Trenta, ha conosciuto nel decennio 1930-40 il suo [...] parte di Watson con tecniche di condizionamento sviluppatesi in Unione Sovietica (quelle di V. M. Bechterev, orientate a stabilire dei suoi risultati sperimentali tra apprendimento e performance era in asse con le sue propensioni a un behaviorismo ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] la controparte che il bombardiere TU22M, denominato Backfire, era un aereo a medio raggio, che non sarebbe stato atti di d. unilaterale, tra cui nel giugno del 1990 da parte sovietica la riduzione di 60 rampe per missili e di 1500 testate atomiche e ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 207; III, I, p. 112; IV, I, p. 136)
La d. a. comprende i mezzi navali e aerei, le armi e le apparecchiature destinate a localizzare i sommergibili nemici in immersione e a distruggerli. [...] i sommergibili a propulsione nucleare, la cui velocità in immersione era in generale dell'ordine di 30 nodi. Verso la 80 si venne a conoscenza che i nuovi sommergibili di costruzione sovietica avevano una velocità in immersione di circa 45 nodi, il ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] non è più solo una prorogativa dei paesi più sviluppati. L'Unione Sovietica porta la propria produzione a ritmi annui di oltre il 17% , ma occorre considerare che la produzione già nel dopoguerra era assai elevata; gli Stati Uniti, da sempre al primo ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 511; App. II, I, p. 488; III, I, p. 292; IV, I, p. 340)
Nel periodo 1962-79 la popolazione è rimasta pressoché invariata (pari a 5,7 milioni di abitanti) a causa delle tragiche vicende politiche [...] ormai un centro di 750.000 abitanti (nel 1962 la popolazione era di 394.000 abitanti).
L'agricoltura resta la principale risorsa grazie prime. Nel contempo un accordo con l'Unione Sovietica rendeva meno drammatica la situazione agricola e alimentare ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] il tipo di tecnologia dei vettori, derivata all'inizio dell'era spaziale (e talvolta ancora agli inizi del 21° sec.) ha portato la Russia e altri Paesi dell'ex Unione Sovietica a offrire sia tecnologie sia servizi di lancio completi a istituzioni ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] delle terre irrigue in rapporto al costo dell'acqua era considerato una questione soprattutto individuale. Oggi, invece, il l'incremento maggiore si è verificato nell'ex Unione Sovietica, dove peraltro è stato accantonato un grandioso programma ...
Leggi Tutto
Il governo russo zarista aveva posto sotto l'autorità d'un unico governatore tutta la regione del Caucaso, considerandola così quale un'unità geografica distinta. I suoi confini erano a nord la depressione [...] sui monti e parte lungo il corso dell'Arasse; all'ovest era costituito dal Mar Nero e dalla costa orientale del Mar d'Azov (kraj) del Caucaso del nord; la repubblica autonoma sovietica del Daghestan; i sei territorî autonomi dei Circassi Adyghé, ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...