E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] dalla seconda metà del sec. II a. C. non si era più prelevato il tributum, e il reclutamento dell'esercito non avveniva del Sud (1926), mentre si preferì la cartolina individuale nell'Unione Sovietica (1926), in Grecia (1920), in Francia (1926) e in ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] profonda per la cessazione quasi totale degli scambî con la Germania (che era al primo posto) e per l'importanza assunta dal commercio con l'Unione Sovietica (che acquista macchine e prodotti fabbricati). La Cecoslovacchia ha bisogno di materie ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] e altamente organizzato di cineasti al fronte (molto più di quanto era potuto avvenire nella Prima), soprattutto negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Negli Stati Uniti vennero richiamati importanti cineasti hollywoodiani per realizzare, da ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] superiore a quello ante guerra.
URSS - Per l'Unione Sovietica non si hanno dati sul razionamento, confrontabili con quelli degli negli anni 1946 e 1947.
La spesa globale per l'alimentazione era stata valutata nel 1938 a circa 60 miliardi di lire, vale ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] Dubai, su proposta del campione del mondo in carica, il sovietico G. Kasparov, che ne aveva assunto la presidenza (la noto maestro francese De Rivière e lo vinse. Dubois, che era in pratica l'unico professionista del gioco in Italia, viveva però ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Florida a Bush per 537 voti e, dal momento che la Corte si era divisa su basi strettamente politiche, il Paese parve sull'orlo di una nucleare dichiarava superati i trattati con la ex Unione Sovietica e rilanciava l'idea dello scudo antimissile. Il ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] è che il frutto dell'integrazione di differenti strutture, era stata formulata nell'ambito della psicologia del profondo (Jung reflexology, New York 1932 (trad. it. parziale in La psicologia sovietica 1917-1936, a cura di L. Mecacci, Roma 1976, pp. ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] ed è la quinta città d'Europa (esclusa l'Unione Sovietica) per popolazione, dopo Londra, Parigi, Berlino e Vienna, basso podio della presidenza con in mezzo la base su cui era collocata la statua della Vittoria, che nel tramonto del paganesimo diede ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] sovietiche esistono stabilimenti per la fabbricazione dello champagne sovietico e degli spumanti. In connessione con la viticoltura sovietica In Algeria, all'arrivo dei Francesi (1830) la superficie vitata era appena di 2.000 ha, di 5.000 ha dopo ...
Leggi Tutto
SATELLITI
Giovanni Moreno
(XXX, p. 901; v. anche luna, XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, I, p. 1006; IV, II, p. 362)
Caratteristiche generali. -Nell'ultimo ventennio, grazie soprattutto alle sonde Voyager, [...] dalla Terra, quando questa ruotava più velocemente di oggi ed era ancora in uno stato semifluido; 2) l'ipotesi del le sonde Mariner 9 e Viking, è proseguita nel 1989 con la missione sovietica Fobos 2, che ha fornito, fra l'altro, l'immagine di Fobos ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...