Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] avanzate.
Ove se ne consideri la matrice giuridica primaria, la nozione di devolution ha natura privatistica: è fasi e con modalità differenziate. In Irlanda del Nord, era bruscamente interrotto l’esperimento devolutivo che nel 1921 aveva trovato ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] era chiamato ad assumere il ruolo di assicuratore a fronte di rischi che possono incidere su situazioni soggettive di primaria dove si è innestata la Corte costituzionale; e non si era nemmeno al cospetto di una voce isolata, in quanto risulta ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] non necessariamente con atti di normazione primaria.
Giustificatezza del regime differenziato
Nell’immediato emesso successivamente a tale pronuncia, nella consapevolezza che questo era, al momento, l’indirizzo della giurisprudenza di legittimità. ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] i propri fratelli, "il mero, et misto Imperio della Città di Perugia": era la fine della libertà del Comune, per cui tanto si erano battuti i aveva da tempo fatto divenire un titolo esecutivo di primaria importanza. L'opera è divisa in tre parti: ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] accesso natura di diritto soggettivo14.
Significativo era stato, peraltro, il contributo dato, sede, il Consiglio di Stato aveva affermato che «ai sensi della normativa primaria posta nel Capo V della ‘241’ l’accesso risulta oggi ricostruibile quale ...
Leggi Tutto
Sergio Lariccia
Abstract
Viene esaminato il significato del principio di laicità dello Stato, con particolare riferimento alla rilevanza che tale principio ha assunto nell’ordinamento italiano, [...] dello Stato italiano ha costituito una questione di primaria importanza nella dottrina e nella giurisprudenza.
Per comprendere si poneva con urgenza al legislatore dell’Italia democratica era quello di una tempestiva riforma della legislazione in ...
Leggi Tutto
Marco Roscini
Abstract
Vengono esaminati i requisiti per l’esercizio della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare la nozione di «attacco armato» e la necessità, proporzionalità [...] Stati. Il primo fonda tale diritto su una norma primaria, in particolare l’art. 51 e la corrispondente norma aveva completamente annesso il territorio del Kuwait, il cui governo era riparato all’estero, si potrebbe tuttavia in quel caso anche ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] tra inadempimento e danno.Dall’altro lato, in capo al sanitario era posto l’onere di dimostrare la ricorrenza di fattori ambientali, nel caso di specie individua un elemento di primaria importanza nella gravità delle patologie del nascituro, « ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] pur previsto da un atto legislativo di rango primario, possa comportare un vulnus al principio costituzionale di quella di cui agli artt. 16, co. 1, lett. b), e 18 – era già stata pienamente esercitata (d.lgs. n. 175/2016, recante il testo unico in ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] della legislazione delegata (art. 77 Cost.) e della normazione primaria concorrente (art. 117 Cost.) – ha definito i , lett. d), della l. 27.12.2002, n. 289.
Era stato previsto, altresì, il carattere esclusivo del rapporto di lavoro del direttore ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...