Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo egeo
Luigi Caliò
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita della città e il rapporto con il territorio
La formazione di insediamenti complessi in [...] per Micene e Pilo, mentre a Tirinto probabilmente il nucleo del palazzo era già presente nell'Elladico Finale IIIA (1400-1325 a.C.). Come scontrandosi tuttavia con la presenza di diversi insediamenti primari come Micene, Midea, Argo e Tirinto. In ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Sri Lanka
Hans-Joachim Weisshaar
Sri lanka
di Hans-Joachim Weisshaar
Il territorio di Sri Lanka è costituito dall'isola di Ceylon e da isole e penisole che, [...] via della seta marittima", Sri Lanka rappresentava uno snodo di primaria importanza. La presenza in tutti i siti scavati nel Paese della cittadella nel II e I sec. a.C. era attivo un quartiere artigianale specializzato nella lavorazione del bronzo. La ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Gandolfo
Con il termine t. si riconosce un seggio destinato a esaltare l'autorità del sedente.
Per quanto si tenda a identificare nel t. un attributo della regalità (v. Regalia), questo è un [...] e di un conte si riconoscono per le differenze negli attributi primari, come la corona imperiale a fronte del cappello comitale, piuttosto viste le sue modeste dimensioni, il t.- reliquiario non era destinato a un uso pratico, ma veniva venerato come ...
Leggi Tutto
STIPE (stips)
G. Carettoni
Designa lo scarico di oggetti di varia natura offerti alla divinità e raccolti in cumulo o giacenti sparsi entro uno spazio limitato di terreno. In origine stips equivale a [...] s. finora note costituisce un elemento di primaria importanza per la conoscenza dei culti locali nelle Cartaginesi nel 211 a. C. La s. della dea Northia a Bolsena era depositata in pozzetti scavati nel terreno. Ancora in Etruria sono da ricordare: la ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Calcidica
Luigi Caliò
Calcidica
La Penisola Calcidica (gr. Χαλκιδική; lat. Chalcidice) si trova a est di Salonicco tra gli antichi golfi Termaico e Strimonico [...] necessità militari ha dato alla città un ruolo di primaria importanza all’interno del koinòn rispetto a Torone, che dista circa 2,5 km dal mare; il quartiere più antico era di modeste dimensioni e occupava solamente la collina sud. Successivamente la ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (v. vol. iii, p. 219-230)
B. Palma
Gli scavi sono stati ripresi dall'Istituto Archeologico Austriaco nel 1954 e proseguiti in campagne successive fino ad [...] di età lisimachea, giace sotto il cosiddetto Odèion e forse era un Bouleutèrion, ed il più recente giace esattamente sotto la contiene i rinvenimenti degli ultimi 15 anni di scavi. Di primaria importanza le tre statue di Artemide Efesia, di cui una ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Colli Albani
Edoardo Tortorici
Colli albani
Lo scavo e lo studio delle necropoli albane hanno permesso, a partire dai primi del Novecento, di definire le caratteristiche culturali [...] è noto, la tradizione letteraria assegna un ruolo di primaria importanza nelle leggende delle origini e nella storia di Roma ; costruita in opera cementizia con paramento in opera quadrata, era originariamente lunga più di 230 m e alta 14 m circa ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Medio Oriente
Ciro Lo Muzio
Massimo Vidale
Le steppe eurasiatiche
di Ciro Lo Muzio
Sul processo che nel vastissimo territorio compreso tra il bacino [...] meridionale e l'Asia Centrale). L'allevamento è ormai divenuto attività primaria: tra le specie allevate sono in primo luogo gli ovini piana gangetica, dove l'animale da guerra per eccellenza era l'elefante, la cui caccia e il cui allevamento ...
Leggi Tutto
GATTI, Giuseppe
Domenico Palombi
Figlio di Giovanni, nacque a Roma il 23 nov. 1838. Compì gli studi di lettere e filosofia presso il Collegio romano ove alla passione per le discipline umanistiche affiancò [...] . grazie al rinvenimento di un'ara compitale con indicazione dell'era vicanica e con i nomi di una nuova coppia consolare (Bull Chr. Hülsen), tutti materiali che risultano di primaria importanza anche per la localizzazione topografica della prefettura ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] resti di vertebrati e rivelano che i cani erano la fonte primaria di carne. L'impiego del cane a fini alimentari per l come concime e come combustibile. In epoca precolombiana il lama era diffuso dalla Colombia fino al Cile e all'Argentina, in ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...