Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] transizione energetica in atto. «Credo sia importante non vedere la Cina solo come un partner commerciale e una potenza industriale, ma anche come un concorrente tecnologico e una potenza militare, e come un attore globale che ha opinioni distinte ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] nuovi porti e aeroporti, per rispondere a nuove ambizioni industriali e turistiche. Il Vietnam è da qualche tempo al centro accordo di cooperazione economica, il volume di commercio bilaterale era inferiore a 200 milioni di dollari, poi ha ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] buono di austerità interna ed esterna la spesa pubblica non era più il moloch da sconfiggere ma lo strumento necessario di stabilità e crescita, autonomia strategica e nuova politica industriale sono solo alcune delle grandi sfide che attendono l’ ...
Leggi Tutto
«Con l’avvento della televisione, con il passaggio sempre più marcato da una cultura contadina a una cittadina e industriale, il giornalismo sportivo è passato dall’epica alla tecnica, dal racconto all’analisi [...] (...). La ricetta era la solita delle tr ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
Progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente, cioè tramite macchine e in serie. Tale significato di progettazione è meglio espresso dalla locuzione anglosassone industrial design, grazie alla distinzione terminologica,...