Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] di Ombre rosse (1939) di John Ford, è il compagno inseparabile di tutti i cavalieri solitari. Nel mondo dell'equitazione sono ambientati racconti che si concentrano solo in parte sull'aspetto agonistico, traendo spunti drammatici da altre situazioni ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] , allora, a pochi gruppi privilegiati per nascita o per censo una ridotta pratica di talune discipline tradizionali: scherma o equitazione, tiro a segno o vela, pallacorda o caccia, cui peraltro gran parte del ceto colto guardava con diffidenza o ...
Leggi Tutto
equitazione
equitazióne s. f. [dal lat. equitatio -onis (der. di equitare «cavalcare»), attrav. il fr. équitation]. – 1. L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare: scuola di e.; fare dell’e., praticare l’e., dedicarsi all’e.; e. di scuola...
equita
equità s. f. [dal lat. aequĭtas -atis, der. di aequus «equo»]. – Giustizia che applica la legge non rigidamente, ma temperata da umana e indulgente considerazione dei casi particolari a cui la legge si deve applicare: giudicare con...