GILARDI, Domenico (in russo, Dementij Ivanovič Žiljardi)
Maria Lucia Tonini Steidi
Figlio di Giovan Battista e di Maddalena Carreraghi, nacque a Montagnola, nel Canton Ticino, il 4 giugno 1785.
Il padre, [...] .
La residenza del principe S.S. Gagarin sulla via Povarskaja (divenuta in seguito la Direzione statale degli allevamenti equini), ideata dal G. nel 1822, presenta procedimenti progettuali e artistici simili a quelli impiegati nel Consiglio di tutela ...
Leggi Tutto
KOUNELLIS, Jannis
Giorgia Gastaldon
Nacque al Pireo il 23 marzo 1936, da Grigoris e da Evaggelia Venou.
Nella Grecia dei conflitti
La famiglia d’origine apparteneva, negli anni antecedenti la seconda [...] ai margini dello spazio, in un atteggiamento di disagio e passività. I rumori e gli odori prodotti dagli equini ampliavano poi i confini prettamente visivi dell’esperienza artistica, trasformando la galleria da spazio di pratica della pura ...
Leggi Tutto
equinismo
s. m. [der. di equino]. – In medicina, deformità del piede, congenita oppure acquisita in seguito a poliomielite, per cui l’avampiede cade in basso e il tallone resta sollevato.