Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] grande importanza anche nell’ambito del mantenimento dei rapporti di equilibrio militare tra Stati Uniti e URSS.
Il lancio dello Microtecnica, alla fornitura degli impianti per il controllo termico dell’abitacolo. Un accordo con la NASA prevedeva l ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] T=298 K, essendo kB la costante di Boltzmann). Tale energia termica è confrontabile con la tipica energia delle interazioni di non legame tra una quanto si trovano spesso in stati di non-equilibrio, in cui possono permanere per tempi anche molto ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] metabolismo di base, dall'attività fisica e dall'effetto termico dei cibi. A differenza dell'attività muscolare connessa alla di SCD-1; quindi l'attività dell'ormone sull'equilibrio energetico sarebbe proprio dovuta alla sua modulazione di questo ...
Leggi Tutto
Estetica ambientale
Paolo D’Angelo
Una svolta nell’estetica
Per lo meno a partire dagli inizi dell’Ottocento, l’estetica si è autocompresa come filosofia dell’arte. Ancora nella Kritik der Urteilskraft [...] dell’opera, le proporzioni, i colori, l’equilibrio compositivo. Proprio perché la tradizione formalista è stata a terreno, l’odorato per il profumo dell’erba bagnata, il senso termico per la sensazione di caldo o di freddo). La nostra percezione è ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] tendono a riportare il sistema verso una situazione di equilibrio con polarizzazione di spin nulla. Il tempo impiegato si avrebbe una drastica riduzione delle perdite e del carico termico accompagnata da aumento della velocità di risposta, cioè della ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] di lotta contro le malattie, quello di una continua ricerca di equilibrio tra un corpo e una mente sani e una società e un di dispersione nell'atmosfera diventa assai basso (inversione termica) e si creano i presupposti per una concentrazione ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] fino a circa 106 Mbbl/g nel 2030 (tab. 2), in equilibrio con la produzione, che verrà sempre più coperta (tab. 3) dai una miscela di idrocarburi (shale oil) attraverso trattamenti termici in impianti di superficie (retorting).
Le risorse esplorate ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] ’essere umano reagisce a queste sollecitazioni ponendo il suo equilibrio in sintonia con la natura e l’ambiente circostante. radiazioni e nello stesso tempo per garantire il controllo termico, in modo da mantenere sicuro e confortevole l’ambiente ...
Leggi Tutto
Limiti della vita in condizioni estreme
Silvano Onofri
La vita può esistere in condizioni che fino a pochi anni fa sembravano proibitive. Un quinto delle terre emerse del pianeta è deserto, un decimo [...] con un’umidità relativa del 70%, la disponibilità d’acqua di un substrato in equilibrio con l’ambiente è aw 0,70. Un’aw 0,85 può essere vivono in condizioni estreme, con fortissime escursioni termiche, prolungati periodi di aridità, scarsità di ...
Leggi Tutto
Scienza e diagnostica dei beni culturali
Fulvio Mercuri
Folco Scudieri
Conservazione preventiva e metodo scientifico
Nel corso del 20° sec., si è registrata una profonda evoluzione del concetto di [...] sua capacità di non alterare l’equilibrio termodinamico del sistema indagato perturbandolo con scambi esposto all’azione delle radiazioni ionizzanti naturali, dopo il trattamento termico ricevuto durante la sua realizzazione, e quindi quale sia la ...
Leggi Tutto
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...
equilibrio
equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo puntiforme su cui non agiscono forze, o...