Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] le parti per quasi tre decenni. Questo fragile equilibrio venne, tuttavia, infranto all’inizio degli anni Settanta stesso articolo della UNCLOS, non possono far parte di una zona economica esclusiva (ZEE). La CPA ha rigettato la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] di Donald Trump da minaccia da un punto di vista economico e commerciale a opportunità. La strada migliore per l’ .Luca Attanasio approfondisce le gravi fragilità che pesano sull’equilibrio stabilito dagli accordi di pace: i disagi della popolazione ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] giorno prima del voto una situazione in sostanziale equilibrio, lo spoglio dei voti ha dato sin da subito un’indicazione chiara parte del suo impegno proprio al benessere e allo sviluppo economico degli Stati Uniti. È troppo presto per dire se questa ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] , così come rappresenta un sintomo del riassestamento degli equilibri di potere a livello globale. La capacità del gruppo più recente e forse uno dei più eclatanti.Se la dimensione economica è quella che ha caratterizzato il gruppo BRICS sin dalla sua ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] un ruolo decisivo sulle questioni più importanti soprattutto in campo economico ma un peso lo avranno, se otterranno l’avallo del La proposta dei commissari è stata frutto di un difficile equilibrio; una scossa alle trattative in corso è stata data ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] Asia. Si è impegnato a proseguire il piano di sviluppo economico di Joko Widodo, che ha capitalizzato l’abbondanza di nichel, rapporti sia con Pechino che con Washington: un delicato equilibrio che, da un lato, significa aprire a corposi investimenti ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] ’ASEAN ha ovviamente tutto l’interesse a mantenere l’equilibrio, sebbene estremamente precario, e ha continuato a predicare a cogliere i frutti della crescita economica e richiede che il sistema economico del Paese diventi il principale argomento ...
Leggi Tutto
Thierry Breton si è dimesso lunedì 16 settembre da commissario al Mercato interno e all’Industria in aperta polemica con Ursula von der Leyen, che aveva chiesto alla Francia di non confermarlo. In un post [...] Leyen. La sua personalità forte e la sua competenza in campo economico hanno comportato un diffuso apprezzamento per il suo operato ma anche nomine, in cui von der Leyen sta cercando un equilibrio fra le aspettative dei governi rispetto al peso degli ...
Leggi Tutto
L’Italia sta attraversando una delle crisi demografiche più complesse della sua storia recente. Fino a poche generazioni fa, il numero medio di figli per donna si manteneva oltre la soglia di rimpiazzo [...] generazionale, garantendo un equilibrio tra generazioni. Tuttavia, a partire dagli anni Ottanta, il tasso di fecondità è crollato, .Le conseguenze di questa crisi demografica non sono solo economiche, ma anche sociali. Un paese in cui la popolazione ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] campagna, mal gestita dalla sorella, lasciò un pesante passivo economico. E difficile non sottolineare come la sua figura sia (diversamente da quello repubblicano) e trovare un equilibrio tra una candidata presidente capace di riattivare energia ...
Leggi Tutto
equilibrio
equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo puntiforme su cui non agiscono forze, o...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto di equilibrio economico per analizzare...
generazioni sovrapposte, modello a
Matteo Pignatti
Modello di equilibrio economico generale proposto da P. Samuelson (➔; An exact consumption-loan model of interest with or without the social contrivance of money, «Journal of political economy»,...