IDROGENAZIONE (XVIII, p. 741)
Giulio NATTA
Quasi tutte le reazioni d'idrogenazione corrispondono ad equilibrî chimici che sono termodinamicamente favoriti dalle basse temperature; tuttavia per ragioni [...] e quelle di esene nelle condizioni di equilibrio assume i seguenti valori:
Lo stesso , anche la riduzione del carbonile dell'acido ad alcole. Si ottengono così degli di circa 200 At. con catalizzatori a base di Cu o di Ni, venne realizzata in ...
Leggi Tutto
OSTEOMALACIA (dal gr. ὀστέον "osso" e μαλακία "mollezza"; ted. Knochenerweicherung)
Piero BENEDETTI
Nino BABONI
Affezione piuttosto rara, che porta al rammollimento per decalcificazione delle ossa [...] ingenerando alterazioni umorali, come si dovrebbe ammettere in base all'osservazione di recidive di osteomalacia occorse dopo giusto equilibrio i suoi componenti minerali e organici. In ogni caso si ricorrerà ai preparati di calcio e d'acido ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 2-3, il metodo raggiunse il perfetto equilibrio numerico fra giocatori di difesa e di immediata della quantità di acido lattico presente nel sangue Molto più suggestivo è classificare gli stadi in base al significato da essi assunto per avere ospitato ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] cellule TP è inibita dall'acido ψ-amminobutirrico (GABA), la e altri, 1956). A ogni equilibrio prestabilito il circuito resisterebbe ‛in via ) il meccanismo dovrebbe essere diverso, perché, in base alle loro esperienze, non c'è bisogno di postulare ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] scopo una miscela di anidride acetica e di acido solforico in rapporto di 9 a 1, del corpo. L'età di morte viene calcolata in base all'analisi dello stato di eruzione e di usura anche i periodi di rottura dell'equilibrio tra le diverse componenti. J.L ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] insolubili che necessitano di un trattamento specifico a base di acido. Anche nel caso della pulitura a secco, Si possono in questo modo controllare le brusche variazioni di U.R. equilibrando il gel di silicio al livello di U.R. richiesto. Altri ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] sull'acqua che penetra, descrive la produzione di un acido attraverso la distillazione di una miscela di allume di piuma base ai primi tre o quattro armonici (ottava, dodicesima, doppia ottava, terza maggiore alla doppia ottava). L'equilibrio ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] e come anestetico; la noce moscata contiene un acido che è stato somministrato per alcune affezioni gastrointestinali; di tutelare l'equilibrio psicosomatico del corpo; infatti, se da un lato si prevedevano maschere per la faccia a base di farina di ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] scarpe rotte sui pavimenti cosparsi di acido solforico semplicemente in seguito alla manovra dai C.U.B. (Comitati Unitari di Base), con riferimento a quello che si era — finiscono per romperne l’equilibrio idrogeologico; l’indice più appariscente ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] , la biosfera, l'oceano) abbiano goduto di uno stato di equilibrio dinamico, il cui risultato è che la percentuale di ¹⁴C rispetto 'Italia centrale e meridionale, in base a valori della costante dell'acido aspartico (Kasp) ricavati da campioni ...
Leggi Tutto
succinico
succìnico agg. [der. del lat. succĭnum «ambra»]. – In chimica organica, acido s., acido bicarbossilico saturo a quattro atomi di carbonio, così detto perché ottenuto per la prima volta distillando l’ambra: si presenta in cristalli...
urina
(o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. οὖρον «urina»]. – In fisiologia, il prodotto finale dell’escrezione renale, espressione dell’intervento attivo del rene nel mantenimento dell’equilibrio idrominerale e acido-base, che rappresenta...