• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [262]
Algebra [14]
Storia [35]
Biografie [36]
Diritto [30]
Matematica [24]
Arti visive [15]
Economia [16]
Italia [14]
Archeologia [14]
Geografia [12]

equiestensione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiestensione equiestensióne [Comp. di equi- e estensione] [ALG] Sinon. di equivalenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equidistanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equidistanza equidistanza [Comp. di equi- e distanza] [ALG] (a) La proprietà di enti equidistanti. (b) La distanza comune di tali enti dall'ente di riferimento comune a essi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equiaffinita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiaffinita equiaffinità [Comp. di equi- e affinità] [ALG] Particolare affinità tra due piani sovrapposti in cui le aree racchiuse da due linee chiuse corrispondenti qualsiasi sono uguali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equivariante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equivariante equivariante [agg. Comp. di equi- e variante] [ALG] Trasformazione lineare e.: v. gruppi, rappresentazione dei: III 122 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equiorientato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiorientato equiorientato [agg. Comp. di equi- e orientato] [ALG] Si dice di segmenti orientati o vettori che hanno la stessa direzione e lo stesso verso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equiangolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiangolo equiàngolo [agg. Comp. di equi- e angolo] [ALG] Figura e: quella, per es. un poligono, che ha tutti gli angoli uguali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equiparallelo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiparallelo equiparallèlo [agg. Comp. di equi- e parallelo] [ALG] Vettori e.: vettori aventi la stessa direzione e lo stesso verso; si contrapp. ad antiparallelo ed è sinon. di equiorientato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equiverso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiverso equivèrso [agg. Comp. di equi- e verso] [ALG] Di ugual verso, che ha lo stesso verso (cioè senso di orientamento). ◆ [ALG] Vettori e.: due o più vettori diretti nello stesso verso o in versi [...] simili, anche senza essere paralleli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equipotente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equipotente equipotènte [agg. Comp. di equi- e potente] [ALG] Insiemi e.: insiemi che hanno la stessa potenza (o cardinalità, o numerosità), tali cioè che gli elementi dell'uno possono mettersi in corrispondenza [...] biunivoca con quelli dell'altro; sono tali, per es., l'insieme dei numeri interi e quello dei numeri razionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equidistante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equidistante equidistante [agg. Comp. di equi- e distante] [ALG] In generale, avente uguale distanza, rispetto a un altro oggetto, da un punto o da un oggetto comune di riferimento. ◆ [ALG] Curva e.: [...] da una curva o piano, ecc. dati, lo stesso che curva parallela alla curva, piano, ecc. dati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
1 2
Vocabolario
èqui-
equi- èqui- [dal lat. aequus «uguale», in composti aequi-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente, che significa «uguale, ugualmente».
equivicino
equivicino agg. Che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità istanze contrapposte. ◆ Equivicino per vocazione (politicamente si definisce nel punto centrale di una immaginaria linea che va dal centrodestra al centrosinistra), [Gigi]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali