Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] migliora la qualità della vita di chi la produce e di chi ne usufruisce, che è in grado di generare redditi reali, equi e virtuosi, per il nostro Paese, l’industria del futuro.Cosa si intende per “cultura” e per “patrimonio culturale”, concetti fin ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] (Confédération Générale du Travail). Saranno anche “Games wide open”, ovvero i Giochi olimpici più responsabili, inclusivi, equi e spettacolari di sempre, come il Comitato olimpico internazionale (CIO, Comité International Olympique) li presenta da ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] per lo scambio di grano e altre materie prime agricole. Questo progetto mira a stabilire indicatori di prezzo più equi e affidabili, riducendo l’influenza di fattori esterni negativi sulla sicurezza alimentare dei Paesi membri.Malgrado le diversità ...
Leggi Tutto
Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] per rendere più facile il voto. Ci sono poi referendum sulle tasse che mirano a rendere i sistemi fiscali locali più equi: in Arizona, California e Illinois, per esempio. Il referendum più importante si tiene in California e riguarda la Gig economy ...
Leggi Tutto
equi-
èqui- [dal lat. aequus «uguale», in composti aequi-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente, che significa «uguale, ugualmente».
equivicino
agg. Che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità istanze contrapposte. ◆ Equivicino per vocazione (politicamente si definisce nel punto centrale di una immaginaria linea che va dal centrodestra al centrosinistra), [Gigi]...
(lat. Aequi) Antica popolazione italica, di stirpe osco-umbra, che abitava le montagne tra il Lago Fucino e l’alta valle dell’Aniene. Fieri avversari di Roma, in lega spesso con i Volsci, nel 458 a.C. furono vinti da Cincinnato, nel 389 da Camillo,...
Villaggio delle Alpi Apuane, frazione del comune di Fivizzano, dal cui abitato dista in linea retta 8 km. verso sud, su un'altura della valle del Lucido alle falde settentrionali del P. Uccello, a 284 m. s. m., con 360 ab. Il villaggio ha una...