• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Storia [35]
Biografie [36]
Diritto [30]
Matematica [24]
Arti visive [15]
Economia [16]
Italia [14]
Archeologia [14]
Algebra [14]
Geografia [12]

Equi

Enciclopedia on line

(lat. Aequi) Antica popolazione italica, di stirpe osco-umbra, che abitava le montagne tra il Lago Fucino e l’alta valle dell’Aniene. Fieri avversari di Roma, in lega spesso con i Volsci, nel 458 a.C. furono vinti da Cincinnato, nel 389 da Camillo, e furono sottomessi da Publio Sempronio Sofo nel 304; ebbero la cittadinanza senza suffragio, e nel loro territorio furono fondate le colonie di Alba Fucente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: POPOLAZIONE ITALICA – CINCINNATO – EQUICOLI – CICOLANO – CARSOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Equi (1)
Mostra Tutti

EQUI

Enciclopedia Italiana (1932)

Villaggio delle Alpi Apuane, frazione del comune di Fivizzano, dal cui abitato dista in linea retta 8 km. verso sud, su un'altura della valle del Lucido alle falde settentrionali del P. Uccello, a 284 [...] ha una sorgente clorurato-sodica-solfato-calcica gassosa, usata nelle forme cutanee, nelle affezioni catarrali, nelle malattie ginecologiche. Equi deve specialmente la sua notorietà alle "buche" o grotte, descritte già da A. Valisnieri e in una delle ... Leggi Tutto
TAGS: C. DE STEFANI – ALPI APUANE – FIVIZZANO – UCCELLO

equi-

Enciclopedia della Matematica (2013)

equi- equi- prefisso, derivato dal latino aequus, usato in alcune parole composte con significato di «uguale», «ugualmente» (→ equivalenza, → equazione, → equiestensione, → equipotenza ecc.). ... Leggi Tutto
TAGS: LATINO

equi-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equi- èqui- [Der. del lat. aequus "uguale", in composti aequi-] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "uguale, ugualmente". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Tecchia d’Equi

Enciclopedia on line

Tecchia d’Equi Caverna preistorica delle Alpi Apuane, nei pressi di Equi (Massa e Carrara), con riempimento costituito da un complesso inferiore di sabbie sterili e un complesso superiore con focolari [...] e resti di industria umana di tipo musteriano, associata a fauna di clima freddo. L’industria presenta i caratteri del musteriano alpino, proprio dei popoli cacciatori di orsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PREISTORIA
TAGS: MASSA E CARRARA – ALPI APUANE – MUSTERIANO

VITALE di Aimo degli Equi

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VITALE di Aimo degli Equi (Vitale da Bologna) Gianluca del Monaco Figlio di un Aimo degli Equi (o Cavalli), è documentato a Bologna dal 1330 al 1359 e a Udine tra il 1348 e il 1349. Nel 1361 risulta [...] a Bologna nel Trecento (catal., Bologna, 2010-2011), a cura di M. Medica, Ferrara 2010, pp. 19-31; R. Pini, Vitale degli Equi nelle carte d’archivio, ibid., pp. 33-41; D. Benati, Pittori e programmi figurativi nel XIV secolo, in L’abbazia di Pomposa ... Leggi Tutto
TAGS: SIMONE DEI CROCIFISSI – CARLO CESARE MALVASIA – ADORAZIONE DEI MAGI – ABBAZIA DI POMPOSA – FRANCESCO, FERRARA

equilontananza

NEOLOGISMI (2018)

equilontananza (equi-lontananza), s. f. Equilibrio raggiungibile grazie al pari distacco da due posizioni opposte. • E tuttavia, va detto, ognuno pensa di contribuire alla «pace giusta» avendone a cuore [...] Grillo ha portato allo scoperto il fronte di chi non condivide la stretta anti immigrati, mettendo in discussione l’equi-lontananza da sinistra e destra. (Al[essandro] T[rocino], Corriere della sera, 28 dicembre 2016, p. 11, Politica). - Composto ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE GRILLO

equiestensione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiestensione equiestensióne [Comp. di equi- e estensione] [ALG] Sinon. di equivalenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

equiripartizione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equiripartizione equiripartizióne [Comp. di equi- e ripartizione] [LSF] Sinon. di equipartizione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

equipresenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equipresenza equipresènza [Comp. di equi- e presenza] [MCC] Regola di e.: v. meccanica dei continui: III 692 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
èqui-
equi- èqui- [dal lat. aequus «uguale», in composti aequi-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal latino o formate modernamente, che significa «uguale, ugualmente».
equivicino
equivicino agg. Che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità istanze contrapposte. ◆ Equivicino per vocazione (politicamente si definisce nel punto centrale di una immaginaria linea che va dal centrodestra al centrosinistra), [Gigi]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali