BERZOLARI, Luigi
Nicola Virgopia
Nacque a Napoli il 1°maggio 1863. Compiuti gli studi secondari a Pavia, ove, ebbe come maestro S. Pincherle, entrò nel 1880 nel collegio Ghislieri, conseguendo la laurea [...] metodi già usati da G. Halphen, studiò la rappresentazione delle curve iperspaziali nel gruppo proiettivo mediante equazionidifferenzialilineari, determinando i loro invarianti ed il significato geometrico dell'annullarsi di questi. Altri lavori di ...
Leggi Tutto
FANO, Gino
Francesco Lerda
Nacque a Padova il 5 genn. 1871 (coetaneo, anche nel giorno, con Federigo Enriques), da Ugo e da Angelica Fano.
Il padre, volontario garibaldino, lo iscrisse al collegio militare [...] cremoniane, argomento collegato alle varietà algebriche con gruppi continui di omografie in sé ed alle equazionidifferenzialilineari con curve integrali appartenenti a varietà algebriche.
Con riferimento alla teoria dei gruppi di trasformazioni ...
Leggi Tutto
Laplace, trasformazione di
Laplace, trasformazione di utile strumento per lo studio di equazionidifferenzialilineari, sia ordinarie che alle derivate parziali, perché permette di trasformare problemi [...] applicare anche a equazionilineari a coefficienti polinomiali: per esempio, trasformando l’equazione di → Bessel si ottiene la trasformata di Jn(at), che è
Nel caso di equazionidifferenziali alle derivate parziali lineari a coefficienti costanti ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico ed epistemologo francese (Nancy 1854 - Parigi 1912). Fu tra le massime personalità scientifiche del periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Formatosi all’École polytechnique e [...] fuchsiane, che si applicavano all’integrazione di tutte le equazionidifferenzialilineari a coefficienti algebrici. Lo studio qualitativo delle curve definite da equazionidifferenziali condusse P. ad approfondire questioni di geometria non euclidea ...
Leggi Tutto
equazionedifferenzialeequazionedifferenzialeequazione che stabilisce un legame tra una o più funzioni incognite e una o più delle loro derivate (parziali se le variabili indipendenti sono più di [...] che si possono associare a un’equazionedifferenziale di ordine n ≥ 2 sono i problemi ai limiti (→ equazionidifferenziali, problemi ai limiti per).
Assai importante è il caso delle → equazionidifferenzialilineari, nelle quali la funzione F ha ...
Leggi Tutto
Fourier, trasformazione di
Fourier, trasformazione di relazione corrispondente allo sviluppo in serie di Fourier nel caso di funzione non periodica definita su tutto R. Si supponga innanzitutto che la [...] rapida (→ distribuzione).
Tra le applicazioni della trasformata di Fourier è di primaria importanza lo studio delle equazionidifferenzialilineari alle derivate parziali: infatti, la formula d) consente di ridurre una derivazione al prodotto per una ...
Leggi Tutto
lineare
lineare termine che, se riferito alla rappresentazione analitica di un fenomeno, indica la possibilità di formalizzarlo con una espressione di primo grado. Una → ƒunzione lineare è, quindi, una [...] .
□ In algebra elementare si parla, oltre che di equazioni e sistemi lineari, di → combinazione lineare.
□ In analisi, oltre a considerare le funzioni elementari, si studiano le → equazionidifferenzialilineari e, in generale, le proprietà di una ...
Leggi Tutto
variazione delle costanti, metodo di
variazione delle costanti, metodo di in analisi, tecnica che consente di determinare un integrale particolare di un sistema completo di equazionidifferenzialilineari [...] per integrazione si ottiene q(x) a meno di un vettore costante c.
Un metodo analogo si può utilizzare per le equazionidifferenzialilineari di ordine n. Si cerca un integrale particolare nella forma
Si deriva n volte, imponendo a ogni passo che la ...
Leggi Tutto
Picone, identita di
Picone, identità di in analisi, nella teoria delle equazionidifferenziali, relazione che lega le soluzioni di due equazionidifferenzialilineari omogenee del secondo ordine. Se [...] ) ≠ 0 vale l’identità:
Il nome di identità di Picone è stato dato anche a varie generalizzazioni di questa identità iniziale, riferite ad altre classi di equazionidifferenziali. Essa è utilizzata per la dimostrazione del teorema di → Sturm-Picone. ...
Leggi Tutto
RICCI-CURBASTRO, Gregorio
Matematico, nato di nobile famiglia a Lugo il 12 gennaio 1853, morto a Bologna il 6 agosto 1925. Dopo un breve periodo di studî universitarî a Roma e a Bologna, passò nel 1872 [...] nel 1916, uno dei XL nel 1921.
Le prime ricerche del R.-C. riguardano argomenti di analisi (equazionidifferenzialilineari della classe del Fuchs, generalizzazione del problema del Riemann sulle funzioni ipergeometriche, aggiunta del Lagrange) e di ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
wronskiano
〈vro-〉 agg. e s. m. – Che si riferisce al matematico polacco J. M. Wroński-Hoene (1778-1853). Determinante w., o semplicem. wronskiano, di n funzioni in una variabile x, è il determinante della matrice quadrata avente le varie righe...