geometria
geometrìa [Der. del gr. gÝeometría, comp. di G✄è "Terra" e -metría "misurazione della Terra" (intesa soprattutto come porzioni di superficie terrestre), e dunque propr. "agrimensura", come [...] soluzione di un sistema di due equazioni lineari in due incognite. Lo scopo . 19o, per poter parlare della g. differenziale in senso moderno. L'opera di Gauss apre modello della g. iperbolica piana, nello ordinario spazio a tre dimensioni, e precis. ...
Leggi Tutto
simbolico
simbòlico agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. συμβολικός, der. di σύμβολον «simbolo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura e valore di simbolo: numeri, segni s.; il linguaggio s. della matematica; un atto, un gesto s.; in partic., azioni...