Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] σ, per una cricca lenticolare di diametro 2r, si ha come bilanciodi energia per una frattura fragile poter trasformare i risultati di un tipo di esperimento in quelli di un altro: lo si potrebbe fare se esistesse un'equazionedi stato meccanica f(ε ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] 'operazione di inserzione o rimozione può provocare la perdita dibilanciamento; tuttavia il bilanciamento può 0. Dunque λ deve essere uno zero di una equazionedi grado n che, perlomeno in linea di principio, può essere scritta esplicitamente. È noto ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] . Dopo un'attenta e complessiva analisi delle equazionidi sviluppo delle due regioni durante il periodo postbellico Stati Uniti, mirante a compensare i costi, in termini dibilancia dei pagamenti, del mantenimento delle forze americane in Germania. ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] Finanziaria per i Sistemi Informativi Elettronici), Rapporto di gruppo e bilancio consolidato, Roma 1995 ss.
Fondazione IBM di conseguire grandi progressi nella risoluzione delle equazionidi Maxwell nello spazio e nel tempo. Tra i nuovi problemi di ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] struttura è determinata dal bilancio delle forze e dalla composizione ‛istantanea'. La variazione di quest'ultima è la aspetti quantitativi dei vari modelli dipendono dalla conoscenza delle equazionidi stato e da altre ipotesi. Il modello che ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] loro decisioni e le loro valutazioni dibilancio, il margine di rischio delle loro produzioni. Come è relazione è conosciuta come equazionedi Lippmann e σ può essere identificata con la densità di carica dello strato di cariche sul lato metallico ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] ES ed EP:
Per ogni meccanismo di reazione, quale, ad esempio,
è possibile scrivere un'equazionedi stato stazionario per ciascuna forma sotto necessario per il processo di distorsione. Questo tipo dibilancio energetico può essere espresso ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] da parte della superficie del mare. La ripartizione di questa energia può essere convenientemente espressa mediante l'equazione del bilancio termico per una colonna di oceano al di sotto di una superficie di area unitaria:
Qs = Qb + Qh + Qe + Qv + QT ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] (1926) che le hanno rappresentate con equazioni (equazionidi Lotka-Volterra).
Generalmente gli effetti negativi sono dunque, parlare di un ciclo dell'acqua in seno all'ecosistema, ma di un bilancio idrico.
Il bilancio dell'acqua di un ecosistema (v ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] essa si applicano tutte le equazioni scritte fin qui per μ.
L'equazionedi Bloch, che permette di calcolare l'evoluzione di M, si scrive
dove il bilancio energetico di questo processo è nullo, ma lo scambio di spin contribuisce alla perdita di fase ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
impiantare
v. tr. [comp. di in-1 e piantare; cfr. lat. tardo implantare «piantare»]. – 1. a. In genere, collocare o inserire su base opportuna i varî pezzi di un congegno, gli elementi di una struttura, e sim., per iniziarne la costruzione:...