GEODETICHE, LINEE
Enea Bortolotti
. 1. Generalità. - Rappresentazione analitica. - Proprietà elementari. - Il problema "in superficie quacumque ducere lineam inter duo puncta brevissimam" è stato posto, [...] Φ(x, y, z) = 0 (x, y, z essendo coordinate cartesiane nello spazio) si rappresentano mediante l'equazione differenziale
Quando la superficie è data con equazioniparametriche x = x (u, v), y = y (u, v), z = z (u, v), assunto su ciascuna geodetica il ...
Leggi Tutto
Curva piana, che si definisce nel modo seguente: s'immagini nel piano un cerchio, il quale rotoli, senza strisciare, su di una retta fissa. Si dice cicloide la curva descritta, in codesto moto, da un qualsiasi [...] posizione, risulta rotato (in verso orario) il raggio, che inizialmente andava al punto di contatto, le equazioniparametriche della cicloide sono date da
L'equazione cartesiana, quale si ottiene eliminando fra le (1) la ϕ, è data da
Un arco completo ...
Leggi Tutto
IPERBOLE
Gino LORIA
. Matematica. - Per l'iperbole ordinaria, o del 2° ordine, v. coniche. Ma vi sono altre curve, cui si dà il nome di iperbole. Nel piano si dicono iperboli d'ordine m + n qualsiasi [...] le curve che hanno un'equazione cartesiana del tipo xm yn cost., dove m e n denotano due numeri interi positivi quali si della seguente rappresentazione parametrica (dove a, b, c e a, β, γ denotano altrettante costanti e t è il parametro):
e si ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] casi.
1. q0>0,5, K>0, ρ0>ρc. Ponendo
si trova
H0t=q0(2q0−1)-3/2(θ−sen θ). (176b)
Le (176) sono equazioniparametriche di una cicloide. Il massimo di R(t) viene raggiunto per t=tm=πq0(2q0−1)-3/2/H0 e si ha R(tm)=2q0R0/(2q0−1). L'universo ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] pp. 1-81.
Enriques, F., Sulle irrazionalità da cui può dipendere la risoluzione di un'equazione algebrica f(xyz) = 0 mediante funzioni razionali di due parametri, in ‟Mathematische Annalen", 1897, IL, pp. 1-23.
Enriques, F., Sopra un'involuzione non ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] si allarga nel secondo: questo fatto, diretta conseguenza dell'equazione di Poisson, sarà ripreso nel cap. 7 a proposito di campo e nel cap. 9 a proposito della amplificazione parametrica).
La tipica espressione della corrente I in un diodo cui ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] cui il ruolo delle funzioni armoniche è sostenuto dalle soluzioni dell'equazione Ag = 0.
Un caso intermedio studiato a fondo è quello della classe di processi di Markov con parametro temporale continuo, ma spazio di stati discreto. I motivi che hanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] TC è paragonabile alla risoluzione di una serie di equazioni con centinaia di migliaia di incognite, corrispondenti alle densità livelli specificamente diversi di una funzione o di un parametro. Queste immagini, che di solito sono il risultato di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] 2(λ+μ)⟨1/2. Si osservi che, nel caso delle equazioni di Navier, Poisson aveva rilevato in precedenza che questa quantità è Meyer una famiglia degli ellissoidi triassiali a un solo parametro, vicini agli ellissoidi di Maclaurin, con eccentricità ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] da altri).
Nella fig. 2, A e B, si vede l'evoluzione temporale di due soluzioni a due solitoni dell'equazione KdV; i parametri dei solitoni sono scelti in modo che in un caso la collisione suggerisca l'interpretazione di una perdita di identità dei ...
Leggi Tutto
parametrico
paramètrico agg. [der. di parametro] (pl. m. -ci). – 1. Relativo a uno o più parametri. In partic.: a. In matematica, sono dette equazioni p. le equazioni che definiscono un luogo (curva, superficie, ecc.), non assegnando legami...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...