FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] di utilizzare l'acqua come donatore di elettroni, e utilizzano invece altri donatori a potenziale di ossido-riduzione più negativo, secondo l'equazione e altre che hanno questo tipo di f. sono in gradodi mantenere, alla luce, la concentrazione della ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] lentamente in ogni punto x a seconda del tempo richiesto per caricare il Soluzioni esplicite di questa equazione comportano l'impiego di funzioni di errore e La fase di caduta è determinata sia dalla cinetica di GK sia dal grado d'inattivazione ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] proteina conosciuta in gradodi produrre un trasporto attivo.
2. Trasporto attivo secondario. - Come si è spiegato (v. cap. 4, È c), alcuni sistemi di membrane possono trasportare attivamente, secondo la definizione dell'equazione (19), una sostanza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] nel 1998 avevano riconosciuto 20 MACHO nella Grande Nube di Magellano, secondo i quali non si è ancora in gradodi individuare la natura di questi oggetti.
Il primo laser atomico. Un gruppo di fisici del MIT, guidato da Wolfgang Ketterle, annuncia la ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] per fissare la soglia. Il totale di circa 10.000 sinapsi in gradodi lavorare in parallelo garantisce prestazioni di 2 miliardi di operazioni di moltiplicazione-somma (connessioni) al secondo.
La caratteristica unica di questo chip è la sua capacità ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] di utilizzare gradidi libertà aggiuntivi del segnale dipenda dalla disponibilità di un meccanismo in gradodi 'leggere' questi gradidi libertà. Vale la pena di separatamente i due termini a secondo membro nell'equazione [4] (entropia a priori ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] e del gomito che, di fatto, riducono il numero digradidi libertà. Sembra quindi allineati esattamente sulla retta di regressione). Infine, l'aumento del tempo di rotazione (R T) era una funzione lineare di h secondo l'equazione seguente:
RTθ - ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] instabilità del sistema. Secondo Newcombe nelle economie di sussistenza si arriva non solo fa aumentare il gradodi erosione del suolo compromettendo così l dell'equazione cibo/popolazione non è sufficiente.
Negli anni novanta la possibilità di ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] dal fatto che la pietra non è in gradodi rispondere.
Le considerazioni precedenti non sono affatto L'equazione è:
n XDP ⇄ [XMP]n + n Pinorg.
In presenza di meccanismo dell'ereditarietà o almeno di parte di esso; la seconda fu la scoperta dell' ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] di tasso di errore nullo (pmax = 0). A seconda del caso particolare, il valore di σ può variare da valori appena superiori a uno ad alcune decine. In accordo con l'equazione, il tasso didi riduzioni e di idealizzazioni per essere in gradodi ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....