La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] nell'usare un'equazionedi secondo grado; le formule per l'arco e il vettore di un segmento circolare rappresentano con una perla gialla posta all'intersezione dell'asta con la prima, la seconda, la terza e la quarta riga, rispettivamente, partendo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] a partire dal lato dell'ennagono. L'idea dell'equazionedi terzo grado, avanzata nel Qānūn, sarà in seguito ripresa. La sua risoluzione per mezzo di un algoritmo rientra nel quadro dei procedimenti di iterazione.
Se ci si attiene al modello dell ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] di indice comunque elevato, che poi veniva adattato per la risoluzione diequazioni, le equazionidi qualunque grado non sono segnati il termine noto e i coefficienti dei termini diprimogrado; il coefficiente posto più in alto è sempre il termine ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le innovazioni di Luca Valerio e di Bonaventura Cavalieri
Pier Daniele Napolitani
Le innovazioni di Luca Valerio e di Bonaventura Cavalieri
L'eredità [...] postcartesiano. Per noi un'ellisse è il luogo di zeri di un'equazionedi secondo grado, o, in trattazioni più elementari, 'il luogo , è adottato e in vario modo sviluppato da matematici diprimo piano: Torricelli, Pascal, Roberval, Wallis, per non ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] giugno 1829 Galois presentò due articoli all'Académie des Sciences sulla risolubilità delle equazionidigrado dato da un numero primo. Si tratta dei primi lavori sulla 'teoria di Galois' e Augustin-Louis Cauchy venne invitato a riferire su essi. Per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] legami tra l'aritmetica di questi numeri e i risultati della teoria di Galois, relativi allo studio dell'equazionedigrado minimo soddisfatta dal numero algebrico generatore del campo. Si è visto più volte come un numero primo ordinario p non resti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] interno del corpo che genera il campo di forze, dove non vale l'equazionedi Laplace. Nel 1813 Poisson sostenne che, presso l'Università di Cambridge in occasione degli esami finali per il conseguimento del diploma di laurea diprimogrado. Non è noto ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] si presenta sotto forma di calcolo: si tratta di calcolare numericamente la radice dell'apotome prima e di mostrare che questa radice corrisponde alla quantità apotome. Tale calcolo si riconduce alla soluzione di un'equazionedi secondo grado, la cui ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] o razionali) x,y,z,.... Il loro nome deriva da Diofanto di Alessandria (250 d.C. ca.), che nell'opera Arithmetica trattò diverse equazionidi questo tipo, diprimo, secondo, terzo e perfino quarto grado, con due, tre o anche più incognite.
La moderna ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] ottica geometrica), in cui la matematica giocava un ruolo diprimo piano, e le loro controparti 'baconiane' come la di quarto grado le quattro operazioni algebriche e l'estrazione di radice bastavano per risolverle; per l'equazionedi quinto grado ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....