ASCOLI, Guido
Nicola Virgopia
Nato a Livorno il 12 dic. 1887, studiò a Pisa e ivi si laureò a soli 20 anni (1907) svolgendo con L. Bianchi una tesi di laurea sulle singolarità delle funzioni analitiche. [...] pp.646-650: partendo dall'integrale diPoisson ricava un importante teorema di media; Sulle singolarità isolate delle di E. Beltrami relativo a due forme dell'elemento lineare di uno spazio a curvatura costante negativo. Si tratta di una equazionedi ...
Leggi Tutto
OSSICINI, Alessandro
Paolo Emilio Ricci
OSSICINI, Alessandro. – Nacque a Roma il 9 settembre 1921 da Cesare e da Bianca Paola Torriglia.
Il padre, avvocato e dirigente presso il Comune di Roma, fu fra [...] e naturali, s. 8, XXXV (1963), pp. 454-459; Problema singolare di Cauchy, relativo ad una generalizzazione dell’equazionedi Eulero-Poisson-Darboux. Il caso k≤ -1, in Rendiconti di matematica e delle sue applicazioni, s. 5, XXIII (1964), pp. 40-65 ...
Leggi Tutto
Jacobi Karl Gustav Jacob
Jacobi 〈iakóbi〉 Karl Gustav Jacob [STF] (Potsdam 1805 - Berlino 1851) Prof. di matematica nell'univ. di Königsberg (1827). ◆ [MCC] Condizione di J.: v. moto, costanti del: IV [...] da u, la parentesi di J. coincide con la parentesi diPoisson. Le parentesi di J. sono utili nella risoluzione di sistemi diequazioni differenziali ordinarie. ◆ [ANM] Polinomi di J.: sono un sistema di polinomi ortogonali sull'intervallo [-1 ...
Leggi Tutto
Neumann, problema di
Neumann, problema di così denominato in omaggio al fisico-matematico prussiano C.G. Neumann, consiste nell’assegnare la derivata normale della funzione incognita u sulla frontiera [...] in Ω. Se l’equazione è lineare, come nel caso dell’equazionedi → Laplace o di → Poisson, le soluzioni sono definite a meno di una costante. Nel caso diequazionidi tipo parabolico, come l’equazione del calore, il problema di Neumann si assegna, per ...
Leggi Tutto
Solido girevole intorno a un asse fisso non passante per il centro di massa (generalmente orizzontale) e soggetto soltanto all’azione del peso; fra i vari moti di cui un p. è suscettibile ha particolare [...] come intersezioni di c con la retta r diequazione x=l−v02 di 67 m di lunghezza e con una massa oscillante di 28 kg sospeso alla cupola del Panthéon di Parigi, spiegandone chiaramente il significato sulla base della teoria sviluppata da S.-D. Poisson ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico, astronomo e geodeta tedesco (Brunswick 1777 - Gottinga 1855), considerato uno dei più grandi genî scientifici di tutti i tempi. Taluni aneddoti su G. fanciullo testimoniano di una sua [...] di masse e di pesi.
Metodo magnetometrico di Gauss. - Realizzato da G. e poi perfezionato da J. Lamont, ma proposto da S.-D. Poisson elettrica vera; il teorema di G. in tale forma costituisce, com'è noto, una delle equazionidi J, C. Maxwell dell ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] Poisson, il Leverrier, il Delaunay, il Radau, il Tisserand, il Callandreau, il Poincaré. Nessuno di questi insigni matematici si è occupato di se l'astro è sotto l'orizzonte:
Equazioni differenziali di uso più frequente:
Dalle relazioni su esposte ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] specialmente nella dinamica dei solidi) riescono utili equazionidi tipo misto, ottenute riferendo il moto di vista fisico è quello, segnalato dal Lagrange e approfondito dal Poisson, in cui: 1) S sia un giroscopio, 2) O appartenga all'asse di ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] dove il vettore ω è dato da
Le (24) sono le cosiddette formule del Poisson; e si può rilevare che esse, valendo per i versori d'una terna ortogonale, anolonomo (in quanto si traduce in due equazionidi tipo (36) nei 5 parametri lagrangiani, le ...
Leggi Tutto