L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] con due gradi di libertà. Euler ridusse inoltre il problema generale da un sistema diequazionidi ordine diciotto a uno di ordine otto, . Questa condizione è più vincolante della stabilità diPoisson, che prevede solamente che restino vicine le curve ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] Lo spazio X che prendiamo in considerazione è quello delle soluzioni della seguente equazione differenziale:
[8] dx=θdy x,y∈ℝ/ℤ
dove θ∈]0,1[ è diPoisson, i gruppi quantistici e i loro spazi omogenei.
Menzioniamo infine lo spazio delle classi di ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] ℝ2/ℤ2
lo spazio X che prendiamo in considerazione è quello delle soluzioni della equazione differenziale
[8] dx = θdy x,y∈ℝ/ℤ
dove θ∈(0,1) è un diPoisson, i gruppi quantistici e i loro spazi omogenei.
Menzioniamo infine lo spazio delle classi di ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] r dalla superficie della particella, kB è la costante di Boltzmann, e è la carica dell'elettrone e T è la temperatura assoluta.
Se si combina l'equazione precedente con quella diPoisson si ricava:
dove ε è la costante dielettrica del mezzo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Curtis Wilson
La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Il capitolo riassume i principali sviluppi della teoria lunare nel XIX [...] , che stava morendo a causa di una malattia incurabile. Poisson lo spronò: "Devi finire il tuo compito ‒ gli disse ‒, ognuno di noi deve portare una pietra all'edificio della scienza".
Pontécoulant partiva da equazioni differenziali nelle quali la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] elettromagnetico nel vuoto soddisfi le equazioni delle onde (le equazionidi Maxwell sono un sistema iperbolico la misura diPoissondi parametro z. Le variabili N(O) al variare di O sono allora tra loro indipendenti e ciascuna di esse è distribuita ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Gianfausto Dell'Antonio
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici. La ricerca [...] elettromagnetico nel vuoto soddisfi le equazioni delle onde (le equazionidi Maxwell sono un sistema secondo la misura diPoissondi parametro z. Le variabili N(O) al variare di O sono allora tra loro indipendenti e ciascuna di esse è distribuita ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] moto: con le coordinate generalizzate qi e gli impulsi generalizzati
del formalismo di Lagrange e Poisson, e utilizzando l'hamiltoniana
egli trasforma le 3n equazioni differenziali del secondo ordine del moto [6], e rispettivamente [9], per un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] Fourier, il teorema di Plancherel e l'algebra di gruppo A(G). La formula di inversione di Fourier porta alla regolarità dell'algebra di gruppo L1(G) e alla teoria della dualità di Pontrjagin, e si stabilisce la formula diPoisson. Il capitolo espone ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] da un'idea che aveva forse trovato negli scritti diPoisson, Hamilton uguaglia la derivata parziale di T rispetto a
a una nuova variabile pi, ponendo
Egli dimostra che le n equazioni lagrangiane del secondo ordine [11] sono equivalenti alle 2n ...
Leggi Tutto