Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] erano quelle della meccanica hamiltoniana: secondo tali leggi le equazionidel moto discendono dall'energia H (xi, pi) come funzione di conseguenza diventano ancora più calde a causa delcalore specifico negativo. Questo fenomeno continua fino a che ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] superficie del materiale e del suo bulk.
La cella solare ideale descritta dall’equazione caratteristica del paragrafo sull’estrazione controllata delcaloredel silicio fuso dal fondo del crogiolo, mantenendo il più possibile il calore delle pareti e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] sonore con forze fsen(pt) e gsen(qt+c), per l'equazionedel moto si ha l'equazione
Helmholtz integrò la [5] esprimendo la x come serie di potenze repulsione dei risonatori, l'attrito e la conduzione delcalore in acustica, la capillarità e le onde ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] dalla prima legge della termodinamica; quest'ultima, tenendo conto delcalore specifico a pressione costante cp, si può scrivere:
[4] formula
ovvero nell'equivalente equazione termodinamica dell'energia:
[5] formula
Il primo termine a destra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] ignorando quelle del telescopio più grande sulla base della convinzione che il calore causasse una punti. Einstein arrivò quindi alla conclusione che il termine aggiuntivo delle equazionidel campo non aveva ottenuto l'effetto che egli sperava e così, ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] parziali: per esse la tecnica basata sulla trasformata di Fourier ‒ introdotta per risolvere l'equazione lineare di propagazione delcalore ‒ fornisce una metodologia trasparente, che permette di interpretare l'evoluzione temporale delle soluzioni in ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] ideale e coinciderebbe con la temperatura T0 dell'equazione [1]. La transizione vetrosa, osservata in di equilibrio. È notevole che, dinamicamente, il salto delcalore specifico tipico della transizione vetrosa sia osservato alla temperatura Tc ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] tasso di raffreddamento. I coefficienti η, k, μ, ζ0 sono funzioni dei parametri del sistema. Rispetto alle usuali equazioni di Navier-Stokes, nel flusso di calore sono presenti i termini Tgζ, che rappresenta la dissipazione di energia interna dovuta ...
Leggi Tutto
ottica
òttica [s.f. dall'agg. ottico] [OTT] (a) Parte della fisica che studia i fenomeni relativi all'emissione, alla propagazione e alla ricezione della luce, sia nel vuoto che in mezzi materiali, con [...] formate, seguendo uno schematico ordine cronologico: l'o. delcalore raggiante, ora nota come o. infrarossa (notevole il contributo antiriflettente (←). ◆ [ANM] Equazione dell'o. geometrica: v. equazione differenziali alle derivate parziali: II ...
Leggi Tutto
Debye Peter Joseph
Debye ⟨dëbèië⟩ Peter Joseph (→ Debije, Petrus Josephus Wilhelmus) [STF] (Maastricht 1884 - Ithaca, New York, 1966) Prof. di fisica teorica nelle univ. di Monaco, Zurigo, Utrecht e [...] ◆ Approssimazione di D.: è quella adottata nella teoria di D. delcalore specifico dei solidi (v. oltre). ◆ Approssimazione lineare di D dalla presenza di ioni positivi nei nodi del reticolo cristallino. Risolvendo l'equazione di Poisson ∇2V=-ρ/ε₀ in ...
Leggi Tutto
risolvente
risolvènte agg. [part. pres. di risolvere]. – Che risolve, che ha la capacità e la funzione di risolvere, in alcuni usi partic. scient. e tecn.: 1. In fisica e nella tecnica, potere r. di uno strumento, un dispositivo, ecc., lo...
cubico
cùbico agg. [dal lat. cubĭcus, gr. κυβικός] (pl. m. -ci). – 1. Che ha forma di cubo o che si riferisce al cubo: corpo c., volume c., ecc. Nel linguaggio corrente, riferito a misure di volume o di capacità, è usato anche come sinon....