Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] tanto che si può stabilire un'equazione fra queste e la ricchezza di Reich solo 5 centri hanno una popolazione superiore alle 100.000 unità, con Amburgo a quota 240 22 milioni. La più sostanziale differenza è data tuttavia dall'esito organizzativo ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] prezzi contabili sono modificati in rapporto alle relazioni di domanda e offerta migliaia, o meglio dei milioni di equazioni che un organo di pianificazione avrebbe dovuto in base ad altre regole e la differenza tra essi e i prezzi al dettaglio ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] offerta è rappresentata sia da individui appartenenti alle forze lavoro ma privi di occupazione ( di tempo, con metodi econometrici, un'equazione di domanda di banconote, la quale proprio comportamento economico. La differenza tra la domanda teorica ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] le stime empiriche delle equazioni neoclassiche degli investimenti, le reazioni alle variazioni dei prezzi e dei tecnologia e le aspettative.In molti di questi modelli, a differenza di quelli neoclassici, sia lo stock di capitale desiderato che ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] immigrati), alla loro qualità di vita e alle loro esigenze.
Anche in Italia le politiche attraverso l'adozione dell'equazione 'crescita economica = lotta adottata in misura diversa e con differenti caratteristiche da tutti i paesi sviluppati: ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] sostanza in questo modo si introducono differenze nella costante dell'equazione. È tuttavia possibile considerare anche stocastica e che per la variabile stocastica εt, oltre alle consuete ipotesi, valga anche quella di avere una distribuzione ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...