I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] cardiaca; nel 1967 D. Cohen, mediante sofisticati sensori, registrò il campo magnetico generato dall'attività neuronale. Da quell'epoca inizia il biomagnetismo come tecnica di ricerca e di diagnostica clinica. I sensori sono costituiti da dispositivi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Philip van der Eijk
La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Gli atteggiamenti degli scienziati antichi [...] della sua voluminosa opera sulle Artes), tratta in maniera abbastanza estesa la storia della medicina dagli inizi nell'epoca omerica fino al suo tempo. Alcuni interessi alla base della descrizione storica di Celso sono facilmente individuabili: in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] spedizioni alla ricerca della medicina dell'immortalità, continuò in epoche successive. In particolare, durante il periodo delle Sei suoi ingredienti. Il già menzionato Li Shaojun e l'alchimista di epoca Tang Chen Shaowei (m. 712 d.C.), tra gli altri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] La procedura, anche se costituì oggetto di discussione tra due protagonisti della scienza, della medicina e dell’anatomia dell’epoca, era tutt’altro che straordinaria, e serviva a individuare lesioni comuni, e osservabili sul cadavere, che potessero ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] è polimorfo per la contemporanea presenza di lesioni in varia fase evolutiva.
Una forma grave, temibile in epoca preantibiotica, è l'impetigine bollosa del neonato caratterizzata dall'interessamento di quasi tutta la superficie corporea e dello ...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] è, secondo me, un principio crudele che sequestra la libertà individuale, e che non per nulla ha cominciato ad essere smantellato in epoca moderna, quando si è affacciata per la prima volta l’idea dei diritti dell’individuo. Se non c’è possibilità di ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] a discepolo.
Le conoscenze anatomiche erano limitate e le nozioni sugli organi interni piuttosto vaghe, anche perché all'epoca non si praticava l'autopsia. La chirurgia āyurvedica fa menzione di una pratica autoptica (Suśrutasaṃhitā, Śārīrasthāna, V ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] faraoni e divinità per conferire alle loro immagini un'atemporalità che li proiettava in una dimensione extraumana. Anche in epoche più tarde, la rappresentazione del sovrano seduto in trono ne esprimeva la regalità, connessa a una serie di valori ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica
Danielle Jacquart
Le malattie nella teoria medica
Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] Kāmil al-ṣinā῾a al-ṭibbiyya, attribuisce al suo autore, forse identificabile con un sacerdote vissuto ad Alessandria in un'epoca vicina alla conquista araba, il titolo di primo dei 'moderni', citandolo subito dopo Paolo di Egina, considerato l'ultimo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cultura visiva e illustrazione anatomica nel Rinascimento
Andrea Carlino
La storia dell’anatomia, tra la fine del Medioevo e l’età moderna, s’iscrive in modo perfettamente coerente nella più vasta storia [...] sconfina nella meditazione sulla morte e sul senso della vita, evocando toni e atmosfere analoghi a quelli di alcuni quadri dell’epoca, ad es. l’Allocuzione di Alfonso d’Avalos (1540-41) di Tiziano (oggi al Museo del Prado di Madrid). Tutto questo ...
Leggi Tutto
epoca
època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epoche
epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...