Estesa lungo un territorio di circa 90 km, la Valcamonica è un’area di origine glaciale compresa tra le Prealpi lombarde. Le prime tracce dell’uomo risalgono a 13.000 anni fa, epoca in cui si sciolsero [...] i ghiacci nella zona. I primi abitanti di quest ...
Leggi Tutto
Continua il viaggio alla scoperta dei capolavori di Lorenzo Lotto, in mostra a Roma alle Scuderie del Quirinale. Nella sua “Annunciazione di Recanati” - unico caso tra tutte le opere dell’epoca - irrompe [...] la Vergine spaventata e sorpresa, che incredu ...
Leggi Tutto
epoca
època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epoche
epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...