• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

Le parole che usiamo: perdono

Atlante (2013)

1968, a Canzonissima, la più vista trasmissione della RAI dell’epoca, Caterina Caselli, la voce nuova che aveva sbancato con il 45 giri Nessuno mi può giudicare e a cui era stata affibbiato il soprannome [...] un po’ beat e un po’ maudit di Casco d’oro, l ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo: tesi (di laurea)

Atlante (2013)

Chi non conosce la serie televisiva americana Cold cases? Essa tratta della riapertura di vecchi casi giudiziari criminali rimasti insoluti grazie all’apporto di nuove tecnologie che, all’epoca dei fatti [...] in questione, varie decine d’anni fa, erano i ... Leggi Tutto

L’ascesa del Sud nell’indice di sviluppo umano

Atlante (2013)

L’ascesa del Sud nell’indice di sviluppo umano Secondo il Rapporto 2013 sullo sviluppo umano The rise of the South: human progress in a diverse world, curato dal Fondo delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, i cambiamenti che si stanno registrando nella [...] nostra epoca sono importanti e relativamente v ... Leggi Tutto

Il matrimonio nell’epoca di Facebook

Atlante (2012)

Il matrimonio nell’epoca di Facebook Quello che per molti era un sospetto si sta tramutando in una certezza: Facebook è tra le maggiori cause di divorzi e separazioni. Più precisamente, il social network più diffuso al mondo viene citato in circa un terzo dei divorzi, se non altro in G ... Leggi Tutto

Il ritorno del marxismo nell’epoca della crisi. La lettura di Hobsbawn

Atlante (2012)

Il ritorno del marxismo nell’epoca della crisi. La lettura di Hobsbawn Il ‘grande vecchio’ della storiografia britannica, l’autore del Secolo breve (1995) ha colpito nuovamente nel segno con l’ultimo suo libro, How to change the world. Tales of Marx and marxism. Premiato in patria da un notevole successo editoriale, ch ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo: testimone

Atlante (2012)

La nostra epoca si può definire come l’epoca del testimone. V’era un tempo, ormai passato in cui la realtà sembrava disporsi coerentemente alle categorie atte a pensarla, e in cui perciò qualcuno, da una [...] cattedra, dietro ad una scrivania o davanti a ... Leggi Tutto

Ufficio di collocamento Facebook

Atlante (2012)

Ufficio di collocamento Facebook In un’epoca in cui siti web come Facebook si stanno imponendo come il più diffuso e rapido mezzo di divulgazione partecipativa, non sorprende la notizia che negli Stati Uniti sia nata una collaborazione [...] tra l’US Department of Labor e alcuni dei più ... Leggi Tutto

Il libro sullo schermo

Atlante (2012)

Il libro sullo schermo Dei circa 80 film attualmente in programmazione nei cinema italiani una ventina sono tratti da opere letterarie. Il cinema ha sempre attinto ai successi della letteratura, con i kolossal dell’epoca del [...] muto, quali “Quo Vadis” passando per “Via col v ... Leggi Tutto

Rifarsi la reputazione sul web

Atlante (2012)

Rifarsi la reputazione sul web Il problema della reputazione nell’epoca dei social network appare, rispetto a un passato anche recente, sotto un ben diverso profilo; non che in altre, più discrete, epoche fosse facile controllare i [...] pettegolezzi di un piccolo centro o cancellare d ... Leggi Tutto

Mercati e filosofia della storia

Atlante (2012)

Mercati e filosofia della storia In ogni epoca esiste un ambito centrale, che viene, per così dire, preso a modello di tutti gli altri e dà loro forma. Originariamente si trattava dell'ambito religioso. A ogni diversa religione corrispondeva [...] un determinato assetto delle istituzioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 23
Vocabolario
època
epoca època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epochè
epoche epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
EPOCA
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
epoca època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali