Quello che per molti era un sospetto si sta tramutando in una certezza: Facebook è tra le maggiori cause di divorzi e separazioni. Più precisamente, il social network più diffuso al mondo viene citato in circa un terzo dei divorzi, se non altro in G ...
Leggi Tutto
Il ‘grande vecchio’ della storiografia britannica, l’autore del Secolo breve (1995) ha colpito nuovamente nel segno con l’ultimo suo libro, How to change the world. Tales of Marx and marxism. Premiato in patria da un notevole successo editoriale, ch ...
Leggi Tutto
La nostra epoca si può definire come l’epoca del testimone. V’era un tempo, ormai passato in cui la realtà sembrava disporsi coerentemente alle categorie atte a pensarla, e in cui perciò qualcuno, da una [...] cattedra, dietro ad una scrivania o davanti a ...
Leggi Tutto
In un’epoca in cui siti web come Facebook si stanno imponendo come il più diffuso e rapido mezzo di divulgazione partecipativa, non sorprende la notizia che negli Stati Uniti sia nata una collaborazione [...] tra l’US Department of Labor e alcuni dei più ...
Leggi Tutto
Dei circa 80 film attualmente in programmazione nei cinema italiani una ventina sono tratti da opere letterarie. Il cinema ha sempre attinto ai successi della letteratura, con i kolossal dell’epoca del [...] muto, quali “Quo Vadis” passando per “Via col v ...
Leggi Tutto
Il problema della reputazione nell’epoca dei social network appare, rispetto a un passato anche recente, sotto un ben diverso profilo; non che in altre, più discrete, epoche fosse facile controllare i [...] pettegolezzi di un piccolo centro o cancellare d ...
Leggi Tutto
In ogni epoca esiste un ambito centrale, che viene, per così dire, preso a modello di tutti gli altri e dà loro forma. Originariamente si trattava dell'ambito religioso. A ogni diversa religione corrispondeva [...] un determinato assetto delle istituzioni ...
Leggi Tutto
L’esperimento è nato qualche anno fa all’University of California, San Francisco (UCSF), da un’idea che all’epoca appariva poco più di un’ipotesi: un meccanismo molecolare operante nel cervello collegherebbe [...] esperienze sociali ‘deprimenti’, come il ...
Leggi Tutto
Con la scomparsa, pochi giorni or sono, di Dietrich Fischer-Dieskau (Berlino, 28 maggio 1925 - Berg bei Starnberg, 18 maggio 2012) un’epoca intera trova definitivo suggello. Non ha molto senso spendere [...] qui troppe parole su una carriera, lunga e glor ...
Leggi Tutto
Più che una nuova versione, ci troviamo di fronte a una vera e propria rivoluzione, con la quale Microsoft punta a ritrovare un ruolo da protagonista in un mondo – quello dell’informatica – che nell’epoca [...] degli smartphone e dei tablet sembra ormai r ...
Leggi Tutto
epoca
època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epoche
epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...