• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

Il ritorno dei Mammiferi alla notte

Atlante (2018)

Il ritorno dei Mammiferi alla notte La nostra epoca è chiamata Antropocene, un termine coniato dal premio Nobel per la chimica atmosferica Paul Crutzen per definire il condizionamento che, a partire dalla rivoluzione industriale, gli esseri [...] umani impongono all’ambiente terrestre a liv ... Leggi Tutto

I NEET in Italia e in Europa

Atlante (2018)

I NEET in Italia e in Europa «Il singolo può avere di mira parecchi fini, mete, speranze, previsioni, donde attinge l’impulso ad elevate fatiche e attività; se il suo ambiente impersonale, se l’epoca stessa, nonostante l’operosità [...] interiore, è in fondo priva di speranze e prosp ... Leggi Tutto

Disperanza, in bilico tra disperazione e speranza

Atlante (2018)

Disperanza, in bilico tra disperazione e speranza È una sensazione diffusa che la nostra sia un’epoca privata di quell’orizzonte dell’altrove temporale che ha caratterizzato invece l’esperienza di gran parte del secolo scorso. «Che fine ha fatto il futuro?» [...] si chiedeva già dieci anni fa il titolo d ... Leggi Tutto

I vuoti informativi si riempiono di fake

Atlante (2018)

I vuoti informativi si riempiono di fake In Italia dal 2016 al 2018 il volume complessivo dell’informazione prodotta dai diversi mezzi – TV, radio, quotidiani, social media, siti web, blog ecc. – è aumentato, raggiungendo picchi massimi nel marzo [...] scorso, in epoca elettorale, e a giugno, dur ... Leggi Tutto

Miguel Díaz-Canel, il presidente del dopo Castro

Atlante (2018)

Miguel Díaz-Canel, il presidente del dopo Castro I titoli di molti giornali che parlano della fine di un’epoca, di un cambiamento imminente a Cuba, piuttosto che descrivere i processi reali in corso sembrano esprimere forse più un auspicio o, in alcuni [...] casi, una non troppo celata nostalgia per un’ ... Leggi Tutto

I magi. Non erano re, e forse nemmeno tre

Atlante (2018)

I magi. Non erano re, e forse nemmeno tre I re magi, presenze irrinunciabili in ogni presepe che si rispetti, raffigurati innumerevoli volte nelle scene della Natività da artisti di ogni epoca, sono in realtà personaggi dai contorni molto più [...] sfumati rispetto a come ce li consegna la tradiz ... Leggi Tutto

Le accuse di Obama a Putin: è l’inizio del cyberwarfare?

Atlante (2018)

Le accuse di Obama a Putin: è l’inizio del cyberwarfare? La storia militare dell’umanità è, innanzitutto, una storia di grandi scoperte tecnologiche che improvvisamente ribaltano il tavolo, imponendo nuovi equilibri e nuove strategie alle potenze della propria [...] epoca. Esattamente un secolo fa l’avanzata vin ... Leggi Tutto

Da Napoli alla Cina: la via della seta dell’arte contemporanea

Atlante (2018)

Da Napoli alla Cina: la via della seta dell’arte contemporanea L’Italia e la Cina, due grandi culture, due civiltà a confronto da sempre, la prima missione diplomatica risale all’epoca di Marco Aurelio, gli antichi legami commerciali hanno accomunato due grandi imperi [...] su quella via della seta che li unirà sino ... Leggi Tutto

Riferendosi ad uno studente è corretto dire: è veramente bravissimo. Oppure semplicemente: è veramente bravo.

Atlante (2018)

In un’epoca caratterizzita dall’euforia espressiva, potremmo in linea generale consigliare di usare le forme elative cum grano salis: insomma, quando è necessario o utile e non altrimenti. Quel modificatore [...] modale veramente sarebbe, a rigor di logic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il ritorno del Nokia 3310

Atlante (2017)

Il ritorno del Nokia 3310 Nell’epoca degli smartphone si alza all’improvviso un vento di nostalgia: il Nokia 3310, il cellulare più amato e venduto di sempre, a sorpresa tornerà sui mercati di tutto il mondo entro la fine dell’anno. [...] Stando alle indiscrezioni fornite dal famo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 23
Vocabolario
època
epoca època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epochè
epoche epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
EPOCA
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
epoca època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali