• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

L’opinione pubblica nell’epoca della rete

Atlante (2018)

L’opinione pubblica nell’epoca della rete «Abolita la laurea in medicina: dal 2019 basterà avere internet»(Luciano Picchi, Lercio, 22 ottobre 2015) La formazione dell’opinione pubblica nell’epoca della rete è uno dei temi più centrali delle democrazie [...] moderne. Sia il discorso politico, sia ... Leggi Tutto

Barbanera e l’epoca d’oro della pirateria

Atlante (2018)

Barbanera e l’epoca d’oro della pirateria Edward Teach o Thatch, noto come Barbanera e ucciso il 22 novembre 1718, fu una figura quasi leggendaria della cosiddetta epoca d’oro della pirateria, quella che seguì per una quindicina d’anni la firma [...] dei Trattati di Utrecht nel 1713 che ponevano ... Leggi Tutto

La fine di un’epoca: Merkel non si ricandida

Atlante (2018)

La fine di un’epoca: Merkel non si ricandida “È venuto il momento di aprire un nuovo capitolo”: Angela Merkel non si ricandiderà alla presidenza dell’Unione cristiano-democratica (CDU) al congresso di dicembre e ad altri incarichi politici dopo il 2021, data di scadenza del suo attuale mandato ... Leggi Tutto

Stupefacenti zampette

Atlante (2018)

Stupefacenti zampette Minuscole tracce di zampe lasciate da un animaletto nel letto del Fiume Azzurro, lo Yangtze, nella Cina meridionale, risalenti a un’epoca geologica in cui gli animali non avevano ancora colonizzato il [...] pianeta, potrebbero essere le più antiche mai ri ... Leggi Tutto

Beckett. Lettere come strade

Atlante (2018)

Beckett. Lettere come strade Landolfi non amava Beckett. Nelle pagine che aprono Gogol’ a Roma, dedicate appunto a Il caso Beckett, l’autore de La pietra lunare si sofferma sull’incipit de L’innommable, all’epoca (1953) appena pubblicato [...] dalle Éditions de Minuit, rilevando, olt ... Leggi Tutto

Trent’anni senza Pazienza

Atlante (2018)

Trent’anni senza Pazienza La notte tra il 15 e il 16 giugno del 1988 moriva a 32 anni nella sua casa di Montepulciano, probabilmente per un’overdose, Andrea Pazienza, il disegnatore che ha segnato un’epoca e rivoluzionato il mondo [...] del fumetto, nel quale ha fatto entrare prep ... Leggi Tutto

La morte di Caravaggio

Atlante (2018)

La morte di Caravaggio Irrequieta, avventurosa, scandalosa, la vita di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, non ha mai smesso di affascinare gli studiosi, anche perché buona parte di essa si ritrova nelle sue opere, non meno [...] audaci e per l’epoca sfacciate. Il loro marcat ... Leggi Tutto

La misteriosa origine dei fiori

Atlante (2018)

La misteriosa origine dei fiori Stabilire in quale epoca e luogo abbiano avuto origine i fiori e quale sia stata la loro storia evolutiva è molto difficile, tanto che già Darwin, in una lettera datata 1879 all’amico botanico Joseph Hooker, [...] espresse tutta la sua frustrazione per no ... Leggi Tutto

L’arte sottratta all’Africa

Atlante (2018)

L’arte sottratta all’Africa Si tratta di un tema controverso di cui si discute da molti anni: quello della restituzione delle opere d’arte conservate nei musei di tutto il mondo razziate nei Paesi d’origine in epoca coloniale. Che [...] una quantità enorme di opere presenti nei muse ... Leggi Tutto

La madre di tutte le lucertole?

Atlante (2018)

La madre di tutte le lucertole? I più antichi fossili di Squamati moderni – serpenti, Anfisbenidi, lucertole – ritrovati risalivano fino a oggi al Giurassico medio, ossia a circa 165 milioni di anni fa, e in quest’epoca veniva quindi [...] collocata la loro apparizione sul pianeta. L’os ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 23
Vocabolario
època
epoca època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epochè
epoche epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
EPOCA
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
epoca època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali