• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

Prima del Mediterraneo: “il mare interno e nostro”

Atlante (2020)

Prima del Mediterraneo: “il mare interno e nostro” L’immagine del Mediterraneo come un mare interno racchiuso tra i continenti di Europa, Africa e Asia, lungi dall’essere un dato ovvio e naturale come può apparirci oggi, è in realtà un’acquisizione greca [...] di epoca arcaica (VII-VI secolo a.C.), frutto ... Leggi Tutto

L’Antropocene all’epoca di Colombo

Atlante (2019)

L’Antropocene all’epoca di Colombo Dopo l’arrivo di Colombo nelle Americhe e la successiva colonizzazione europea, come è ben noto, le popolazioni indigene furono decimate e si assistette a un vero e proprio collasso delle loro civiltà, prodotto da malattie importate dagli stranieri, ... Leggi Tutto

Il confronto politico USA nell’epoca della post-verità

Atlante (2019)

Il confronto politico USA nell’epoca della post-verità Un discorso stanco, affaticato, pronunciato in apparente stato di alterazione, tanto da portare gli utenti a chiedersi cosa fosse successo o a lanciare sentenze senza possibilità di appello: chi parla è evidentemente ubriaco, o in precarie condizion ... Leggi Tutto

Morto Li Peng, primo ministro all’epoca di Tienanmen

Atlante (2019)

Morto Li Peng, primo ministro all’epoca di Tienanmen Lunedì 22 luglio è morto a 90 anni Li Peng, ex primo ministro della Cina dal 1987 al 1998. Nato nell’ottobre del 1928 a Chengdu nella provincia meridionale del Sichuan, figlio di un rivoluzionario morto nella guerra contro i nazionalisti, aveva godu ... Leggi Tutto

Il martirio di Karbala nelle pitture murali di epoca Qajar

Atlante (2019)

Il martirio di Karbala nelle pitture murali di epoca Qajar «Comandante dei credenti! Hai visto il tuo Signore?» ‘Ali rispose: «Bada Dhi‘lib! Potrei adorare un Signore che non vedo?» «Allora descrivilo!» «Guai a te! Gli occhi non possono raggiungerLo con lo sguardo; sono i cuori che lo vedono attraverso le r ... Leggi Tutto

Il suicidio di Alan Garcia scandisce un’epoca dell’America Latina

Atlante (2019)

Il suicidio di Alan Garcia scandisce un’epoca dell’America Latina Da decenni, l’indiscussa fama personale del due volte ex presidente peruviano Alan Garcia non poggiava certo sulla sua onestà personale, ma nessuno ne avrebbe previsto il suicidio. Si è invece sparato d’improvviso alla testa mercoledì scorso, quando ... Leggi Tutto

Una religiosa artista del 1100

Atlante (2019)

Una religiosa artista del 1100 Prima dell’invenzione della stampa, quella dell’amanuense era un’attività importantissima nella trasmissione della cultura. In epoca romana veniva svolta dai liberti, ma con il cristianesimo cessò di essere [...] considerata una mansione servile e nell’Al ... Leggi Tutto

Cosa avviene se si esce da Facebook?

Atlante (2019)

Cosa avviene se si esce da Facebook? Facebook è considerato una di quelle invenzioni tecnologiche che hanno segnato il passaggio da un’epoca a un’altra, creando una vera discontinuità tra passato e presente. Ha modificato i modi di rapportarci [...] agli altri, di fare amicizia, di flirtare, ... Leggi Tutto

La lingua della radio in onda e in rete

Atlante (2019)

La lingua della radio in onda e in rete Enrica Atzori La lingua della radio in onda e in rete Franco Cesati editore, 2017 Il volume La lingua della radio in onda e in rete evidenzia efficacemente lo statuto acquisito nel tempo dalla radiofonia, [...] che in epoca di «società della comunicazione» ... Leggi Tutto

30 anni fa il crollo del muro di Berlino

Atlante (2019)

30 anni fa il crollo del muro di Berlino 30 anni fa, il 9 novembre del 1989, cadeva il muro di Berlino, il simbolo più concreto della guerra fredda, e insieme finiva un’epoca, che non sarebbe mai più ritornata, e se ne apriva un’altra che vedeva [...] un mondo uscito trasformato dagli eventi di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 23
Vocabolario
època
epoca època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epochè
epoche epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
EPOCA
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
epoca època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali