• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

Cyberbullismo in crescita nell’epoca del Covid-19

Atlante (2021)

Cyberbullismo in crescita nell’epoca del Covid-19 Condivisioni incontrollate di foto modificate. Insulti durante le video-lezioni. Intrusione di estranei non autorizzati nella didattica on-line. La pandemia di Covid-19 ha determinato da un anno l’aumento del tempo condiviso on-line per insegnanti e ... Leggi Tutto

L’ora di Dante: aspetti della dimensione privata del culto dantesco in epoca risorgimentale

Atlante (2021)

L’ora di Dante: aspetti della dimensione privata del culto dantesco in epoca risorgimentale Così, la mia durezza fatta solla,mi volsi al savio duca, udendo il nomeche ne la mente sempre mi rampolla.Ond’ei crollò la fronte e disse: «Come!volenci star di qua?»; indi sorrisecome al fanciul si fa ch’è vinto al pome. (Purg. XXVII, 40-45) Nel 19 ... Leggi Tutto

La prossima emergenza sanitaria è già qui: la cooperazione internazionale all’epoca della resistenza agli antimicrobici

Atlante (2021)

La prossima emergenza sanitaria è già qui: la cooperazione internazionale all’epoca della resistenza agli antimicrobici ● Scenari internazionali Lo scorso 4 giugno a Oxford i ministri della Salute dei paesi G7 hanno firmato una dichiarazione che definisce le linee guida da adottare in risposta a future emergenze sanitarie di portata globale. Nella dichiarazione vengo ... Leggi Tutto

Dante il politico

Atlante (2021)

Dante il politico La percezione che abbiamo di Dante è che egli sia stato soprattutto un poeta, e non un politico; che sia vissuto in un’epoca barbara; che a causa di dinamiche ai suoi tempi ordinarie abbia vissuto la ferita [...] dell’esilio; che le sue invettive lo rivel ... Leggi Tutto

Cile, la complessa sfida presidenziale

Atlante (2021)

Cile, la complessa sfida presidenziale Sulla scena cilena, gli attori tradizionali che hanno segnato la storia politica del Paese cominciano a perdere forza, avvicinandoci a quella che è già, o potrebbe essere, la “fine di un’epoca”. Il 18 [...] luglio, 3.143.006 persone, che rappresentano poc ... Leggi Tutto

Vita immaginaria, di Natalia Ginzburg

Atlante (2021)

Vita immaginaria, di Natalia Ginzburg Dubito che di un’opera letteraria esista rilettura peggiore, in particolare quando codesta viene compiuta a molti anni di distanza dalla sua prima volta, di quella che ne rispetti pedissequamente la lettera [...] e l’appartenenza a una determinata epoca, c ... Leggi Tutto

Oriente Occidente, di Mario Liverani

Atlante (2021)

Oriente Occidente, di Mario Liverani Viviamo da alcuni decenni in un’epoca che si caratterizza principalmente in virtù di quella che David Harvey – sulla scorta dell’analisi sviluppata da Marx nel volume secondo del Capitale – ha definito [...] l’annientamento dello spazio attraverso il temp ... Leggi Tutto

I tanti nodi del vertice UE-USA

Atlante (2021)

I tanti nodi del vertice UE-USA Sono trascorsi solo sei mesi, eppure sembra passata un’epoca da quando la tensione fra l’Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti guidati dal presidente Donald Trump si misurava a suon di dazi, accuse reciproche [...] e prove muscolari. La visita di un presi ... Leggi Tutto

Christian Boltanski, arte per storia e memoria

Atlante (2021)

Christian Boltanski, arte per storia e memoria È inusuale conferire una laurea honoris causa nelle discipline storiche a un artista. Ma Christian Boltanski con le sue numerose opere, presentate e/o allestite in quasi tutto il mondo, è stato ed è protagonista [...] esemplare di quella Sattelzeit, epoca- ... Leggi Tutto

La polvere del mondo, di Nicolas Bouvier

Atlante (2021)

La polvere del mondo, di Nicolas Bouvier In un’epoca caratterizzata, per lo meno per coloro che sono stati fortunati abbastanza da nascere dalla parte giusta dell’esistenza, da un’opulenza che rasenta, e in non pochi casi supera, la sfacciata [...] sovrabbondanza, l’estetica, per non dire mistic ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 23
Vocabolario
època
epoca època s. f. [dal gr. ἐποχή, propr. «sospensione, fermata», der. di ἐπέχω «trattenere»]. – 1. Propr., punto fisso nella storia, segnato da qualche avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni; o spazio...
epochè
epoche epochè s. f. [traslitt. del gr. ἐποχή (v. epoca)]. – In filosofia, la sospensione dell’assenso e, più in generale, del giudizio, considerata dagli scettici antichi come necessaria, data l’assoluta incertezza di ogni conoscenza concernente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
EPOCA
L'uso spesso improprio che di questa parola si fa nel linguaggio comune si riverbera sul significato che le viene attribuito in varie scienze, come la geologia, la cronologia, l'astronomia. Promiscuamente con "età", è adoperata per indicare...
epoca
epoca època [Der del gr. epochè "sospensione", da epécho "trattenere"] [LSF] Intervallo di tempo caratterizzato dallo svolgersi di un determinato fenomeno o da una determinata fase di un fenomeno, spec. nell'astrofisica, nella geofisica e,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali