PORTO (Ostia) (Portus Ostiensis, Portus Urbis Romae)
V. Scrinari
Antico nucleo urbano dell'epocaimperiale romana, oggi non più esistente come tale ed il cui territorio è diviso tra la proprietà privata [...] (detto Portus Augusti et Traiani Felicis) vive così per oltre quattro secoli, restaurato ed accresciuto dalle cure imperiali particolarmente all'epoca di Settimio Severo (attestate da un'iscrizione, C.I.L., xiv, n. 113) e Costantino.
Pubblicata già ...
Leggi Tutto
CRITICA DELL'ARTE nell'antichità classica
S. Ferri
Se critica d'arte significa penetrazione intima nel monumento e nell'artista, onde, in stato di stretta convivenza con ambedue, il critico, raffigurandosi [...] uno sforzo per eguagliare (synexomoioùsthai: Hermogenes) il manufatto stesso. In altre parole il critico ellenistico d'epocaimperiale e poi bizantino, quando scrive un'èkphrasis abbandona l'antica preoccupazione genetica e analitica e si mette a ...
Leggi Tutto
SVEZIA
A. Andrén
Musei di antichità. -
Lidingö. - Millesgården. - La collezione composta principalmente di sculture greche e romane acquistate per lamaggior parte a Roma dallo scultore svedese Carl [...] dal Museo Nazionale di Stoccolma, collezione di più di 2.300 oggetti, consiste nelle sculture marmoree, copie e originali di epocaimperiale romana, che furono acquistate dal re Gustavo III durante o poco dopo il suo viaggio in Italia 1783-1784: sono ...
Leggi Tutto
PERSEO (Περσεύς, Perseus)
K. Schauenburg
Eroe, figlio di Zeus e di Danae, la figlia di Acrisio. A questi un oracolo aveva predetto che sarebbe morto per mano del figlio di Danae. Perciò, quando Danae [...] Nikias, su questo soggetto molto celebre nell'antichità, è riconoscibile, in diverse varianti, su numerosi monumenti dell'epocaimperiale. Strettamente affine è il mito della liberazione di Esione per opera di Eracle; anch'esso fu rappresentato più ...
Leggi Tutto
CENTAURI (Κένταυροι, ῾Ιπποκένταυροι; Centauri)
K. Schauenburg
Esseri fantastici della mitologia greca, in forma di quadrupedi partecipi della natura dell'uomo e del cavallo.
Secondo la tradizione più [...] arcaica i c. furono ammessi nel thìasos dionisiaco. Il pittore Zeusi introdusse nell'arte la famiglia di centauri. Prima dell'epocaimperiale sono invece rare raffigurazioni di centauresse. Nel IV sec. a. C. i c. divengono rari nell'arte della Grecia ...
Leggi Tutto
SATURNO (Sāturnus)
C. Saletti
Il nome, che gli antichi facevano derivare da sero, ab sătu (Varro, De lingua Lat., v, 64; Macr., Sat., i, 10, 20; Fest., p. 202, 17 L.), a sătionibus (Fest., p. 432, 20 [...] publicum il tempio di S., e ritorna quindi nei conî di varie famiglie (Apuleia, Calpurnia, Memmia, ecc.). In epocaimperiale si possono ricordare una moneta di Flaviopolis (età di Domiziano), di Tarsos (Valeriano Maggiore) ed alcune di Gallieno e ...
Leggi Tutto
Vedi CASTRUM dell'anno: 1959 - 1994
CASTRUM (più comunemente castra)
A. Rumpf
L'accampamento dell'esercito romano che, dopo ogni giornata di marcia, veniva allestito e fortificato. Così si chiamavano [...] gli accampamenti permanenti utilizzati come quartieri invernali (hiberna) o come sistemazione durevole in occasione di assedi e - nell'epocaimperiale - come residenza di truppe a guardia di frontiere. I veri e propri castra erano destinati, fin dall ...
Leggi Tutto
SIMPOSIO (συνπόσιον)
S. de Marinis
Il s. costituisce la parte finale del banchetto greco e romano (dove ha il nome di commissatio), cioè un momento successivo e distinto dal dèipnon vero e proprio, durante [...] inclinato verso il basso dalla parte del muro, supporto che veniva poi coperto di ricchi tappeti, materassi, cuscini. In epocaimperiale, ad un certo momento, si sostituisce ai tre letti separati un unico divano semicircolare, che prende il nome di ...
Leggi Tutto
AURIFEX
I. Calabi Limentani
Aurĭftx, o raramente aurarius (faber) era chiamato in Roma sia l'orafo che lavorava l'oro, sia il venditore e il negoziante di oreficerie e di vasellame d'oro. L' a. poteva [...] repubblicana dalla lex Oppia (215 a. C.), che fu abrogata dopo 20 anni, a mezza oncia a testa; in epocaimperiale Tiberio proibì del tutto l'uso di vasellame d'oro (Tac., Ann., ii, 33; Dio Cass., 57, 15). Alessandro Severo (222-235 d. C.) impose ...
Leggi Tutto
Vedi BOLSENA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BOLSENA (v. vol. ii, p. 131-132)
J. Andreau
Gli scavi della Scuola Francese di Roma, diretti da R. Bloch, sono proseguiti fino al 1961 e proseguono tuttora [...] complesso a cui appartenevano.
A SO di questa zona dei pilastri di tufo fu incominciato nel 1967 lo scavo di un'abitazione d'epocaimperiale, attribuibile, in base al suo stato attuale, al III sec. d. C., e abbandonata nel IV sec. d. C. A causa del ...
Leggi Tutto
consolare1
consolare1 agg. e s. m. [dal lat. consularis]. – 1. agg. a. Proprio del console, relativo al console dell’antica Roma: dignità c.; porpora c.; monete c.; vie c., le grandi vie di comunicazione aperte dai consoli, o anche da altri...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...