Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] codificano tRNA mitocondriali comportano una serie di patologie chiamate MERRF (Myoclonic Epilepsy with Ragged Red Fibers, epilessia mioclonica con lacerazione delle fibre rosse) o MELAS (Mitochondrial Encephalopathy, Lactic Acidosis and Stroke-like ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] che i vasi trasportano delle scorie. Ora, nella collezione ippocratica, il trattato De morbo sacro afferma che l'epilessia insorge nei flegmatici perché, in questi individui, il flegma può ostruire i vasi che veicolano l'aria, nella fattispecie ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] genetico più sfumato - tra le quali il diabete, il ritardo mentale, la labilità psicologica, l'emicrania, l'epilessia, la disposizione alle malattie cardiocircolatorie, allo sviluppo di allergie di vario tipo, al decadimento senile e ai vari tipi ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] e B. Milner (1958). L'ablazione dei lobi temporali, realizzata a scopo terapeutico in pazienti affetti da epilessia, provoca una perdita delle capacità di ricordare un materiale verbale quando viene effettuata nel lato dominante (sinistro nei ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] all'esecuzione dei movimenti appresi più fini), controllati da centri di livello maggiore. Inoltre, nei suoi studi sull'epilessia focale, egli si oppose alla teoria di Flourens. Ciò nonostante, quasi riecheggiando Kant che, in una salomonica lettera ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] di glucosio utilizzata dall'encefalo, fornendo informazioni diagnostiche valide per la valutazione di malattie neurodegenerative e dell'epilessia. Il consumo di glucosio è solo una delle principali funzioni che possono essere valutate con la PET ...
Leggi Tutto
epilessia
epilessìa s. f. [dal lat. tardo epilepsĭa, gr. ἐπιληψία, propr. «attacco», der. di ἐπιλαμβάνω «sorprendere»]. – Sindrome clinica (nel passato detta anche, nell’uso pop. e con riferimento alle forme più gravi, mal caduco, o semplicem....
epilettico
epilèttico agg. e s. m. [dal lat. tardo epileptĭcus, gr. ἐπιληπτικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di epilessia, che concerne l’epilessia: attacco, assalto e.; convulsioni e.; aura e., v. aura, n. 3. 2. agg. e s. m. (f. -a) Che o chi...