MARIEMONT, Museo di
L. Guerrini
Nella località belga di M., non lontano da Charleroi, nella regione dello Hainaut, l'architetto Suys costruì nel 1830 circa un castello nel quale il proprietario Raoul [...] 'attività di F. Cumont che curò anche il più antico catalogo delle antichità occidentali ed è ricordato con una mordace epigrafe contro l'intolleranza che lo tenne lontano dalla cattedra), avvennero specialmente nel 1904, formando così il fondo della ...
Leggi Tutto
Vedi FONDI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FONDI (Fundi)
G. Cressedi
Città aurunca sulla pianura occupata dai Volsci. Compare nella storia nel 338 a. C. al tempo della guerra latina. Ricevette la civitas [...] . Fino a non molto tempo fa erano conservate anche le porte: oggi ne resta una, detta la Portella, a N, con l'epigrafe dei tre edili: L. Numistorio Deciano, Gaio Lucio e Marco Runzio Messiano. Molti sono anche i resti antichi, sotto l'abitato moderno ...
Leggi Tutto
Palatia
JJean-Marie Martin
Una presentazione dei palatia fridericiani deve cominciare con l'enunciazione di un apparente paradosso. Federico II è, se non l'inventore, almeno il primo promotore in Occidente [...] , a quanto sembra, in quella archeologica.
Della domus di Foggia restano soltanto il grande portone d'ingresso e un'epigrafe, che sono stati spostati e murati nel palazzo Arpi (Museo Civico), sicché ignoriamo dove originariamente si ergesse la domus ...
Leggi Tutto
HENDRICKSZ, Dirck (Teodoro d'Errico)
Susanna Falabella
Nacque ad Amsterdam tra il 1542 e il 1544 da Henrick Centen (P. Leone De Castris, 1991, p. 330).
La ricostruzione del percorso pittorico dell'H., [...] contesto, la Crocifissione nella basilica di S. Maria di Pugliano a Resina, da ricondurre al 1569 stante l'epigrafe della cappella Oliviero in cui è ubicata, e l'Annunciazione con ritratto della committente Berardina Transo, nella chiesa napoletana ...
Leggi Tutto
GANO da Siena
G. Bardotti Biasion
(o di Fazio)
Scultore senese di cui si hanno notizie documentarie dal 1302 al 1317. La biografia di G. è stata ricostruita da Bacci (1944), che ne identificò il patronimico [...] d'Andrea nella collegiata di Casole d'Elsa ("Celavit Ganus opus hoc insigne senensis: laudibus immensis est sua digna manus"). Un'epigrafe dedicatoria posta sotto le mensole che reggono il basamento rende nota la data di morte del vescovo (1303) e la ...
Leggi Tutto
DA CAMPO (da Campo, Campo, Campi), Angelo Alessandro
Marina Repetto Contaldo
Nacque a Verona l'11 gennaio 1735 da Tobia, figlio naturale del conte Cristoforo, e da Paola Tedeschi (o Todeschi) e venne [...] a cimitero comunale, dove si conserva (Zannandreis, 1891 p. 474; Cagnoli, 1852: entrambi gli autori riportano il testo integrale dell'epigrafe).
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Verona, Stato civile del Comune. Morti in città, 1745, n. 72, c. 35 ...
Leggi Tutto
Vedi TOLEMAIDE dell'anno: 1966 - 1997
TOLEMAIDE (Πτολεμαΐς, Ptolemais)
G. Pesce
Centro della Cirenaica; sorto già in epoca arcaica presso una rada della costa come centro dello scalo marittimo di Barce, [...] figlia di Tolemeo I e di Euridice, comun que in epoca non più recente del III sec. a. C., dato che la più antica epigrafe (finora nota) di T., dedicata dalla città ad una regina Arsinoe Filadelfo, non può esser più tarda del 217 a. C. La nuova città ...
Leggi Tutto
LODIVECCHIO
A. Frova
Centro a 11 km ad E di Lodi corrisponde a Laus Pompeia, città della XI Regione augustea (Transpadana), posta fra Lambro e Adda, al punto di incontro delle due vie romane per Mediolanum, [...] non hanno dato risultati topografici apprezzabili, ma reperti ceramici, campani e romani, bolli laterizi e monete. Una epigrafe menziona una porta monumentale eretta da Tiberio e Druso; le iscrizioni forniscono dati sulla costituzione della città e ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Pietro
Matteo Ceriana
Figlio di Martino da Carona, tagliapietra, come dichiarato da lui stesso in un atto notarile del 1479 (Cecchetti, p. 422), nacque probabilmente negli anni Trenta del [...] , pp. 724-726) la volontà che si mantenga il progetto già in essere e dal committente stesso approvato.
L'epigrafe funeraria del doge ricorda la data 1470. Lo spazio pienamente rinascimentale era - prima degli ampliamenti successivi - una scarsella ...
Leggi Tutto
PIREO (Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; Peiraeus)
I. Baldassarre
L. Vlad Borrelli
Demo attico appartenente alla tribù Hippotoontide; dal V sec. a. C. porto di Atene in sostituzione del Falero, situato [...] ). Anche gli hòroi (I. G., i2, 887-896; 897-901; Hill, in Am. Journ. Arch., 1932, p. 254 ss.) infatti si datano epigraficamente secondo due serie, di cui l'una, più antica, fissa a grandi linee le zone di dominio pubblico, l'altra, più recente, della ...
Leggi Tutto
epigrafe
epìgrafe s. f. [dal gr. ἐπιγραϕή, der. di ἐπιγράϕω «scrivere sopra»]. – 1. Iscrizione in prosa o in versi che si colloca, incisa nel bronzo o nel marmo, sulle tombe per memoria di un defunto, o altrove a commemorazione di uomini o...
epigrafia
epigrafìa s. f. [der. di epigrafe]. – 1. Parte dell’archeologia che studia le epigrafi antiche: e. latina, italica, greca, ecc.; professore, cattedra di epigrafia. 2. Arte di comporre epigrafi commemorative. 3. L’insieme di epigrafi...