Sarà un 25 aprile diverso dagli altri anni, senza cortei e senza commemorazioni in piazza, per la prima volta nella storia della Repubblica. La notizia ovviamente non stupisce perché siamo ancora immersi [...] nelle misure di contenimento dell’epidemia e s ...
Leggi Tutto
Un inventore di barzellette, tale Guido Battaglia, si aggira per le strade di una città ammorbata da una misteriosa epidemia. È la voce narrante dell’ultimo romanzo di Fulvio Abbate, La peste nuova (La [...] nave di Teseo), che prova a registrare le stort ...
Leggi Tutto
È dall’inizio dell’epidemia che le dichiarazioni pubbliche di Donald Trump divengono materiale scottante: spesso esagerate e improntate a diffondere ottimismo. L’ultima occasione ‒ divenuta celebre, trasformata [...] in meme e tormentoni ‒ è quella nella ...
Leggi Tutto
Le accuse rivolte alla Cina rispetto alla gestione dell’epidemia rischiano di avere ricadute sui rapporti commerciali; una nuova conflittualità che potrebbe aggravare il già difficile momento che sta attraversando [...] l’economia globale a causa della pa ...
Leggi Tutto
La sanità americana è un oggetto misterioso: sappiamo che è un tema elettorale, sappiamo che non funziona per tutti, ma non molto di più. Cosa succede quando su una macchina mal funzionante si abbatte [...] un’epidemia come quella del Coronavirus? Nella pr ...
Leggi Tutto
L’epidemia di Coronavirus e la crisi economica che questa ha portato anche negli Stati Uniti stanno facendo emergere una volta di più alcune grandi questioni dimenticate nonostante fossero sotto gli occhi [...] di tutti. E cominciando a guardare al dopo C ...
Leggi Tutto
L’epidemia di Covid-19 continua a diffondersi anche se l’impennata che è stata registrata negli ultimi giorni è dovuta all’adozione di diversi criteri di classificazione della diagnosi da parte della Cina [...] che comprendono ora anche i pazienti asintom ...
Leggi Tutto
Nelle azioni messe in atto dai diversi Paesi per contrastare l’epidemia di Covid-19, Singapore potrebbe rappresentare per certi versi un modello da imitare, nonostante i contagiati siano 102, un numero [...] piuttosto elevato tenendo conto di una popolazi ...
Leggi Tutto
Con il diffondersi dell’epidemia di Covid-19 diventa sempre più difficile la gestione umanitaria del fenomeno migratorio ai confini dell’Europa. Sono circa quarantamila i richiedenti asilo attualmente [...] ospitati nelle isole greche, stipati in accampam ...
Leggi Tutto
Si conferma, con soli 880 nuovi casi di positività al virus registrati oggi, il deciso rallentamento della diffusione dell’epidemia in Italia. A questo dato si affianca quello altrettanto positivo della [...] crescita del numero delle persone guarite che, ...
Leggi Tutto
epidemia1
epidemìa1 s. f. [dal lat. mediev. epidemia, gr. ἐπιδημία, dall’agg. ἐπιδήμιος, propr. «che è nel popolo», comp. di ἐπί «sopra» e δῆμος «popolo»]. – 1. Manifestazione collettiva di una malattia (colera, tifo, vaiolo, influenza, ecc.)...
epidemia2
epidemìa2 s. f. [traslitt. del gr. ἐπιδημία; cfr. la voce prec.]. – Presso gli antichi Greci, presenza o apparizione di una persona, e soprattutto di una divinità, in un luogo (in quest’ultimo caso, detta anche teofania).
Manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto in dipendenza da vari fattori, si sviluppa con andamento variabile e si...
Si dice epidemia la manifestażione collettiva d'una malattia che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di durata più o meno lunga. La parola epizoozia (dal gr. ἐπί "sopra" e ζῷον "animale") significa una manifestazione analoga...