Supera quota 9 milioni in numero di casi di Coronavirus secondo i dati sulla diffusione dell’epidemia a livello globale della Johns Hopkins University, più di 471.000 le vittime. Hanno superato quota 2.282.000 [...] i casi registrati negli Stati Uniti, or ...
Leggi Tutto
L’inizio del 2020 in Asia è stato inequivocabilmente caratterizzato dell’epidemia di Coronavirus (2019-nCoV), scoppiata nel capoluogo della provincia di Hubei, Wuhan, per poi diffondersi, con diverse gradazioni [...] di velocità e pericolosità, nel resto ...
Leggi Tutto
L’allerta per l’epidemia di Coronavirus (2019-nCoV) è l’argomento più discusso e dibattuto dell’ultimo mese, soprattutto per la sua progressiva trasformazione da problema nazionale a emergenza globale. [...] Il nostro Paese è salito agli onori della crona ...
Leggi Tutto
In una settimana la Spagna è entrata di colpo nell’era del Covid-19. Fino a domenica 8 marzo l’epidemia sembrava riguardare veramente solo i vicini italiani o la lontana Cina. La Giornata della donna era [...] stata vissuta in tutto il Paese con manifesta ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping si è recato ieri, 10 marzo, in visita ufficiale a Wuhan, epicentro dell’epidemia di Covid-19. Era, la sua, un’ispezione di prevenzione e controllo, ma è stata soprattutto [...] un segnale di normalizzazione della situazione ...
Leggi Tutto
Intervista a Giorgio Palù, professore di Microbiologia e Virologia all’Università di Padova Non si arresta l’epidemia di Coronavirus. I casi registrati hanno superato a livello globale quota 100.000. E [...] mentre si segnala un rallentamento del contagio ...
Leggi Tutto
Si fa sempre più drammatico il quadro dell’epidemia di Coronavirus in Lombardia. I sindaci chiedono una stretta ulteriore per contenere il contagio. Secondo quanto dichiarato dall’assessore al Welfare [...] della Regione Lombardia, Giulio Gallera, in Lomb ...
Leggi Tutto
Il continente africano è stato colpito finora in misura minore rispetto ad altre aree del mondo dall’epidemia Covid-19, ma l’allarme è alto perché le conseguenze della diffusione del contagio potrebbero [...] essere drammatiche in termini umanitari e crea ...
Leggi Tutto
Si conferma, alla luce dei dati diffusi dalla Protezione civile, il rallentamento della diffusione dell’epidemia di Coronavirus in Italia e, soprattutto, il calo della pressione sulle strutture ospedaliere. [...] A fronte di 1.615 nuovi casi di positività ...
Leggi Tutto
Cala il numero di ricoverati in terapia in Italia, un dato incoraggiante legato al rallentamento dell’epidemia di Coronavirus nel nostro Paese; un segnale di stabilizzazione che però non deve indurre ad [...] abbassare la guardia e ad allentare le restriz ...
Leggi Tutto
epidemia1
epidemìa1 s. f. [dal lat. mediev. epidemia, gr. ἐπιδημία, dall’agg. ἐπιδήμιος, propr. «che è nel popolo», comp. di ἐπί «sopra» e δῆμος «popolo»]. – 1. Manifestazione collettiva di una malattia (colera, tifo, vaiolo, influenza, ecc.)...
epidemia2
epidemìa2 s. f. [traslitt. del gr. ἐπιδημία; cfr. la voce prec.]. – Presso gli antichi Greci, presenza o apparizione di una persona, e soprattutto di una divinità, in un luogo (in quest’ultimo caso, detta anche teofania).
Manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto in dipendenza da vari fattori, si sviluppa con andamento variabile e si...
Si dice epidemia la manifestażione collettiva d'una malattia che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di durata più o meno lunga. La parola epizoozia (dal gr. ἐπί "sopra" e ζῷον "animale") significa una manifestazione analoga...