• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
91 risultati
Tutti i risultati [91]

Decreto Cura Italia e misure fiscali

Atlante (2020)

Decreto Cura Italia e misure fiscali L’epidemia da “coronavirus”, imprevedibilmente in pochi giorni, ha determinato nuove spese pubbliche ed una forte contrazione della produzione. Il d.l. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto Cura Italia, in [...] seguito “il decreto”), adottato per far fronte ... Leggi Tutto

Rallenta ancora il ritmo dei contagi

Atlante (2020)

Rallenta ancora il ritmo dei contagi Con 2.107 casi in più rispetto a ieri si registra ancora un incremento di contagi in Italia (105.792 in totale dall’inizio dell’epidemia), ma per fortuna più limitato rispetto a quelli di alcuni giorni [...] fa. Migliora lentamente, la situazione in Lomba ... Leggi Tutto

Storie virali. La croce di Bergoglio

Atlante (2020)

Storie virali. La croce di Bergoglio È una tentazione diffusa nell’Italia del Coronavirus quella di tornare sull’affresco della peste milanese che conclude i Promessi sposi e cercarvi le analogie con il presente: dall’iniziale negazione dell’epidemia [...] alla varietà dei pareri sulle sue o ... Leggi Tutto

Storie virali. Pestis, ieri e oggi

Atlante (2020)

Storie virali. Pestis, ieri e oggi La ripresa dei classici della letteratura dedicati alla vita umana in tempo di epidemia e la lettura degli scritti degli storici sull’argomento sollecitano un confronto fra passato e presente. Fra le misure [...] sanitarie e amministrative messe in atto n ... Leggi Tutto

È arrivato il momento di Taiwan?

Atlante (2020)

È arrivato il momento di Taiwan? Taiwan è stato indubbiamente uno dei principali attori della politica internazionale negli ultimi mesi. Trovandosi in un contesto regionale estremamente complesso, e reso ancora più imprevedibile dallo [...] scoppio dell’epidemia Covid-19, il governo guida ... Leggi Tutto

Covid-19 in Germania, cresce la preoccupazione

Atlante (2020)

Covid-19 in Germania, cresce la preoccupazione La comunicazione del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyesus in cui si valutava il Covid-19 come situazione pandemica, denunciava sia la diffusione [...] e la gravità dell’epidemia sia «livelli allarman ... Leggi Tutto

Il virus dell’intolleranza e del fondamentalismo

Atlante (2020)

Il virus dell’intolleranza e del fondamentalismo L’attenzione delle autorità politiche a livello globale è concentrata sul contrasto all’epidemia di Covid-19, che ha colpito finora più di 720.000 persone in tutti i continenti e provocato 34.005 decessi. [...] A fronte di questo evento straordinario e di ... Leggi Tutto

Perché non si può parlare di guerra

Atlante (2020)

Perché non si può parlare di guerra «Guerra, sola igiene del mondo». L’assurda analogia medica di Marinetti, motto supremo del bellicismo, ha raggiunto oggi la sua apoteosi rovesciata: «epidemia, sola guerra del mondo» – si potrebbe dire. [...] Perché la parola guerra e il gergo bellicista ... Leggi Tutto

Emergenza sanitaria e democrazia: il caso ungherese

Atlante (2020)

Emergenza sanitaria e democrazia: il caso ungherese Le misure di prevenzione che sono state adottate nella maggior parte dei Paesi a fronte dell’emergenza sanitaria provocata dall’epidemia di Covid-19 comprendono importanti limitazioni della libertà personale. [...] L’accettazione di tali misure è molto la ... Leggi Tutto

La situazione nel mondo. Italia in miglioramento

Atlante (2020)

La situazione nel mondo. Italia in miglioramento Cresce con impressionante rapidità il numero dei contagi nel mondo che, secondo i dati sulla diffusione dell’epidemia a livello globale, ha superato oggi abbondantemente quota 1.200.000. Continua in particolare [...] l’impennata di casi nei due Paesi che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
epidemìa¹
epidemia1 epidemìa1 s. f. [dal lat. mediev. epidemia, gr. ἐπιδημία, dall’agg. ἐπιδήμιος, propr. «che è nel popolo», comp. di ἐπί «sopra» e δῆμος «popolo»]. – 1. Manifestazione collettiva di una malattia (colera, tifo, vaiolo, influenza, ecc.)...
epidemìa²
epidemia2 epidemìa2 s. f. [traslitt. del gr. ἐπιδημία; cfr. la voce prec.]. – Presso gli antichi Greci, presenza o apparizione di una persona, e soprattutto di una divinità, in un luogo (in quest’ultimo caso, detta anche teofania).
Leggi Tutto
Enciclopedia
epidemia
Manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto in dipendenza da vari fattori, si sviluppa con andamento variabile e si...
EPIDEMIA
Si dice epidemia la manifestażione collettiva d'una malattia che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di durata più o meno lunga. La parola epizoozia (dal gr. ἐπί "sopra" e ζῷον "animale") significa una manifestazione analoga...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali