La ripresa dei classici della letteratura dedicati alla vita umana in tempo di epidemia e la lettura degli scritti degli storici sull’argomento sollecitano un confronto fra passato e presente. Fra le misure [...] sanitarie e amministrative messe in atto n ...
Leggi Tutto
Taiwan è stato indubbiamente uno dei principali attori della politica internazionale negli ultimi mesi. Trovandosi in un contesto regionale estremamente complesso, e reso ancora più imprevedibile dallo [...] scoppio dell’epidemia Covid-19, il governo guida ...
Leggi Tutto
La comunicazione del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyesus in cui si valutava il Covid-19 come situazione pandemica, denunciava sia la diffusione [...] e la gravità dell’epidemia sia «livelli allarman ...
Leggi Tutto
L’attenzione delle autorità politiche a livello globale è concentrata sul contrasto all’epidemia di Covid-19, che ha colpito finora più di 720.000 persone in tutti i continenti e provocato 34.005 decessi. [...] A fronte di questo evento straordinario e di ...
Leggi Tutto
«Guerra, sola igiene del mondo». L’assurda analogia medica di Marinetti, motto supremo del bellicismo, ha raggiunto oggi la sua apoteosi rovesciata: «epidemia, sola guerra del mondo» – si potrebbe dire. [...] Perché la parola guerra e il gergo bellicista ...
Leggi Tutto
Le misure di prevenzione che sono state adottate nella maggior parte dei Paesi a fronte dell’emergenza sanitaria provocata dall’epidemia di Covid-19 comprendono importanti limitazioni della libertà personale. [...] L’accettazione di tali misure è molto la ...
Leggi Tutto
Cresce con impressionante rapidità il numero dei contagi nel mondo che, secondo i dati sulla diffusione dell’epidemia a livello globale, ha superato oggi abbondantemente quota 1.200.000. Continua in particolare [...] l’impennata di casi nei due Paesi che ...
Leggi Tutto
Intervista a Mauro Palma L’epidemia di Coronavirus ha fatto esplodere tutte le contraddizioni presenti da tempo e lungamente ignorate nella nostra società. È quanto, ad esempio, è avvenuto nelle carceri, [...] dove il Covid-19 è andato ad aggravare una si ...
Leggi Tutto
Il momento culmine della pandemia è giunto in America Latina dove si stimano circa un milione e quattrocentomila casi. Nei giorni scorsi l’OMS ha indicato il Sudamerica come nuovo epicentro dell’epidemia, [...] con il Brasile in testa alla classifica.Il C ...
Leggi Tutto
Dopo un primo momento di parziale ottimismo, l’epidemia da Covid-19 è arrivata in maniera prorompente anche in Asia meridionale. Nelle ultime settimane, l’India ha scalato l’infausta graduatoria dei contagi, [...] con una media di circa 8.000 nuovi casi a ...
Leggi Tutto
epidemia1
epidemìa1 s. f. [dal lat. mediev. epidemia, gr. ἐπιδημία, dall’agg. ἐπιδήμιος, propr. «che è nel popolo», comp. di ἐπί «sopra» e δῆμος «popolo»]. – 1. Manifestazione collettiva di una malattia (colera, tifo, vaiolo, influenza, ecc.)...
epidemia2
epidemìa2 s. f. [traslitt. del gr. ἐπιδημία; cfr. la voce prec.]. – Presso gli antichi Greci, presenza o apparizione di una persona, e soprattutto di una divinità, in un luogo (in quest’ultimo caso, detta anche teofania).
Manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto in dipendenza da vari fattori, si sviluppa con andamento variabile e si...
Si dice epidemia la manifestażione collettiva d'una malattia che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di durata più o meno lunga. La parola epizoozia (dal gr. ἐπί "sopra" e ζῷον "animale") significa una manifestazione analoga...