Durante l’epidemia da Covid-19 abbiamo sentito parlare di lavoro in ogni cronaca; sarà stato l’effetto della paura e del bisogno di rassicurazione, ma lavori che erano diventati lavoretti, professioni [...] invisibili, hanno ritrovato il nome.Essenziali è ...
Leggi Tutto
Intervista a Giorgio Palù, professore di Microbiologia e Virologia all’Università di Padova Di fronte all’avanzare dell’epidemia di Coronavirus il governo italiano ha introdotto provvedimenti che limitano [...] fortemente gli spostamenti su tutto il terri ...
Leggi Tutto
L’epidemia impedisce agli studenti universitari di tutta la Cina di tornare ai campus. Senza aspettare la fine del contagio, la Tsinghua University ha deciso di tenere on-line tutti i corsi e di iniziare [...] l’attività il 17 febbraio come da programma. ...
Leggi Tutto
Da fine febbraio a oggi l’epidemia di Covid-19 ha continuato a diffondersi in tutto il mondo. Partita dalla provincia cinese dello Hubei, primo focolaio del contagio, ha prima interessato diversi Paesi [...] dell’Estremo Oriente per poi diffondersi, nel g ...
Leggi Tutto
Commentando l’alternativa posta dall’editoriale di un quotidiano di Toronto tra “salvare l’economia” e “salvare nonna”, David Cayley (2020) ha sostenuto che pensare il dilemma etico dell’epidemia in questi [...] termini porta inevitabilmente a mettere un ...
Leggi Tutto
Il corona-virus in questo caso non c’entra. Il virus che falcia vite di giornalisti in Messico come un’epidemia nella pandemia si chiama narco-corruzione. Precede di molto il Covid19 e continua a far strage, [...] malgrado le fallaci promesse del governo ...
Leggi Tutto
«Restrizioni temporanee ai viaggi non essenziali verso l’Ue». Questa la proposta avanzata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen come azione utile a contrastare l’espansione dell’epidemia [...] di Coronavirus, che vede ormai nell’ ...
Leggi Tutto
L’epidemia da “coronavirus”, imprevedibilmente in pochi giorni, ha determinato nuove spese pubbliche ed una forte contrazione della produzione. Il d.l. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto Cura Italia, in [...] seguito “il decreto”), adottato per far fronte ...
Leggi Tutto
Con 2.107 casi in più rispetto a ieri si registra ancora un incremento di contagi in Italia (105.792 in totale dall’inizio dell’epidemia), ma per fortuna più limitato rispetto a quelli di alcuni giorni [...] fa. Migliora lentamente, la situazione in Lomba ...
Leggi Tutto
È una tentazione diffusa nell’Italia del Coronavirus quella di tornare sull’affresco della peste milanese che conclude i Promessi sposi e cercarvi le analogie con il presente: dall’iniziale negazione dell’epidemia [...] alla varietà dei pareri sulle sue o ...
Leggi Tutto
epidemia1
epidemìa1 s. f. [dal lat. mediev. epidemia, gr. ἐπιδημία, dall’agg. ἐπιδήμιος, propr. «che è nel popolo», comp. di ἐπί «sopra» e δῆμος «popolo»]. – 1. Manifestazione collettiva di una malattia (colera, tifo, vaiolo, influenza, ecc.)...
epidemia2
epidemìa2 s. f. [traslitt. del gr. ἐπιδημία; cfr. la voce prec.]. – Presso gli antichi Greci, presenza o apparizione di una persona, e soprattutto di una divinità, in un luogo (in quest’ultimo caso, detta anche teofania).
Manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto in dipendenza da vari fattori, si sviluppa con andamento variabile e si...
Si dice epidemia la manifestażione collettiva d'una malattia che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di durata più o meno lunga. La parola epizoozia (dal gr. ἐπί "sopra" e ζῷον "animale") significa una manifestazione analoga...