«La più grande sfida dalla fine della II Guerra mondiale», così Angela Merkel, rivolgendosi direttamente ai tedeschi in un messaggio televisivo straordinario, a proposito della pandemia ha ribadito: «La questione è seria». La gestione da parte della ...
Leggi Tutto
A Hong Kong si avvicinano le elezioni legislative, che si svolgeranno a settembre, con le abituali limitazioni che impediranno un cambiamento troppo radicale; un’occasione che rappresenta comunque un importante indicatore per capire l’orientamento d ...
Leggi Tutto
Il Brasile è il Paese dell’America Latina più colpito dal Coronavirus, ma Jair Bolsonaro è il presidente che più si oppone a prendere drastiche misure di contenimento. Bolsonaro ha prima paragonato il Covid-19 ad una leggera influenza, poi ha accusa ...
Leggi Tutto
Boris Johnson è ritornato al lavoro dopo la malattia e la convalescenza. Lunedì 27 aprile ha fatto la sua prima apparizione pubblica, con una conferenza stampa, a distanza, davanti a Downing Street e si è mostrato prudente rispetto alla possibilità ...
Leggi Tutto
«Spero che quello che sto per dire non vi farà rilassare troppo ma, allo stato attuale, la pandemia è sotto controllo». Il ministro della Sanità pubblica Fahrettin Koca parla come sempre in modo pacato e si augura che le sue dichiarazioni non provoc ...
Leggi Tutto
Aggiornato alle 20.00 del 28 febbraio 2020 I numeri del contagioIn base ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) aggiornati alle ore 16 del 28 febbraio, il numero di casi confermati di Coronavirus a livello mondiale è di 84.105, distr ...
Leggi Tutto
«Oggi mi sono licenziata. Ero stata assegnata a un paziente Covid, in una unità convertita per il Covid. Gli infermieri non indossavano mascherine, nemmeno di tipo chirurgico (...). L’America non è pronta, gli infermieri non sono protetti». Questa è ...
Leggi Tutto
Distanziamento sociale, lockdown, attività lavorative e servizi da remoto; i mutamenti nelle società mondiali in risposta alla pandemia da Coronavirus mostrano una comune tendenza all’adozione sempre più pervasiva delle tecnologie digitali. Il conce ...
Leggi Tutto
Secondo il bollettino emesso mercoledì 4 marzo dal capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, sono 3.089 in Italia i pazienti registrati come contagiati dal Covid-19. Di questi, 2.706 sono casi attualmente attivi; le vittime totali sono state fi ...
Leggi Tutto
Si avvicina a toccare quota 1.300.000 la triste contabilità dei casi di Coronavirus registrati nel mondo, dove si contano ad oggi anche più di 70.000 vittime. Secondo i dati sulla diffusione dell’epidemia [...] a livello globale, la situazione peggiore si ...
Leggi Tutto
epidemia1
epidemìa1 s. f. [dal lat. mediev. epidemia, gr. ἐπιδημία, dall’agg. ἐπιδήμιος, propr. «che è nel popolo», comp. di ἐπί «sopra» e δῆμος «popolo»]. – 1. Manifestazione collettiva di una malattia (colera, tifo, vaiolo, influenza, ecc.)...
epidemia2
epidemìa2 s. f. [traslitt. del gr. ἐπιδημία; cfr. la voce prec.]. – Presso gli antichi Greci, presenza o apparizione di una persona, e soprattutto di una divinità, in un luogo (in quest’ultimo caso, detta anche teofania).
Manifestazione collettiva d’una malattia (colera, influenza ecc.), che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di persone in un territorio più o meno vasto in dipendenza da vari fattori, si sviluppa con andamento variabile e si...
Si dice epidemia la manifestażione collettiva d'una malattia che rapidamente si diffonde fino a colpire un gran numero di durata più o meno lunga. La parola epizoozia (dal gr. ἐπί "sopra" e ζῷον "animale") significa una manifestazione analoga...