La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] fisiologia.
La scoperta del primo enzimadirestrizione. è attribuita a Hamilton O. Smith, della Johns Hopkins University di Baltimora, che, verificando una precedente ipotesi, identifica un enzima capace direstrizione, cioè di 'tagliare' il DNA nei ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Dallo yogurt il ‘taglia-DNA’
Il CRISPR, nuovo metodo per tagliare e ricucire il DNA, è stato messo a punto dalla Danisco, un’industria alimentare danese, interessata a migliorare la [...] più usati i cosiddetti enzimidirestrizione. Tali enzimi sono prodotti dalle cellule di molti ceppi batterici per frammentare, e quindi inattivare, il DNA di virus batterici invasori. Ogni tipo dienzimadirestrizione è in grado di tagliare il DNA ...
Leggi Tutto
Astronomia
La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle [...] Tutti i metodi utilizzati per la determinazione delle sequenze nucleotidiche del DNA impiegano enzimidirestrizione (➔ enzima), i quali procurano specifici punti di riferimento per la determinazione della sequenza in quanto riconoscono e tagliano il ...
Leggi Tutto
Sigla di restriction fragment length polymorphism, variazione della lunghezza dei frammenti direstrizione del DNA che si evidenzia con un enzimadirestrizione e una sonda appropriata. Le variazioni del [...] genetica ben caratterizzata. L’alterazione della stessa tripletta elimina anche un sito di riconoscimento dell’enzimadirestrizione MstII. I portatori di anemia falciforme pertanto non hanno il frammento presente negli individui normali e tale ...
Leggi Tutto
biologia S. attivo In un enzima, la porzione che si lega al substrato. S. mutante Il tratto alterato di un gene mutato. S. direstrizione Specifica sequenza di DNA riconosciuta da un enzimadirestrizione [...] enzima), a livello della quale viene tagliata la doppia elica. S. fragile Punto in cui un certo cromosoma mostra tendenza a interrompere la continuità della cromatina. I s. fragili non sono associati ad alcuno stato di malattia, a eccezione didi ...
Leggi Tutto
Sequenza di DNA lunga circa 300 paia di basi che si ripete in circa 750.000 punti del genoma umano, costituendone circa il 6%. Contiene un sito riconosciuto dall’enzimadirestrizione AluI. La sequenza [...] . La DNA-polimerasi sintetizza poi il DNA a doppio filamento che l’enzima integrasi introduce nel DNA cromosomico della cellula ospite.
A. PCR, reazione di PCR in cui un innesco oligonucleotidico con una sequenza derivata dalla ripetizione A. viene ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] può localizzare in cromosomi diversi.
e) La sequenza dei geni virali nel pro virus integrato
Con l'impiego degli enzimidirestrizione si è riusciti a stabilire la sequenza dei geni virali nel provirus integrato: questa è risultata non costante nei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] si succedevano. Una volta costruita questa mappa fisica del DNA, ogni segmento era sequenziato. Nell'approccio di Smith, invece, gli enzimidirestrizione avrebbero tagliato il DNA; i frammenti così ottenuti sarebbero stati sequenziati e l'ordine dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’ingegneria genetica rappresenta lo sviluppo applicativo di tecniche che sfruttano le [...] DNA. I vari frammenti generati con gli enzimidirestrizione, detti frammenti direstrizione, vengono analizzati per realizzare le mappe direstrizione. Inoltre, si scopre anche un enzimadirestrizione che genera estremità coesive, chiamato Eco RI ...
Leggi Tutto
diagnosi prenatale
Ester De Stefano
Insieme di tecniche atte a verificare lo stato di salute del feto. Sono entrate nei protocolli di diagnosi prenatale le seguenti indagini: (a) indagini cliniche: [...] DNA nel sito normalmente riconosciuto e tagliato da un enzimadirestrizione impedisce all’enzima stesso il riconoscimento del substrato da tagliare; si formano in tal modo frammenti di DNA di diversa lunghezza che vengono messi in evidenza mediante ...
Leggi Tutto
enzima
enżima s. m. [dal ted. Enzym (comp. del gr. ἐν «dentro» e ζύμη «fermento»), termine coniato (1877) dal fisiologo ted. W. Kühne] (pl. -i). – In biochimica, nome generico di un gruppo di sostanze di natura proteica (una volta dette fermenti)...
restrizione
restrizióne s. f. [dal lat. restrictio -onis, der. di restringĕre «restringere», part. pass. restrictus]. – 1. L’azione di restringere, il fatto di restringersi o di venire ristretto, e l’effetto stesso che ne consegue, quasi esclusivam....