NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] alla pressione sanguigna, dalle sensazioni di fame e di sete al ciclo sonno-veglia, dal tono dell'umore alla memoria. Fra i peptidi più studiati come neuromodulatori sono l'angiotensina, implicita nel controllo della sete, la sostanza P, le ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] dieci volte meno nell'uomo. Gli enzimidi riparazione del DNA rimuovono efficacemente la maggior parte delle lesioni, ma non tutte. Le lesioni dellaconversionedella cellula normale in cellula neoplastica. Infatti, il caso più semplice di ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] una membrana osmotica. Anche la ‛conversione per via chimica' può assumere grande dell'organismo, ed il ruolo del sistema renina-angiotensina nel suo controllo.
5. Sopravvivenza in assenza di acqua
L'uomo sopporta la mancanza di acqua meno della ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] , della omeostasi glicemica. Esso dispone dienzimi che favoriscono la conversione del della concentrazione plasmatica dell'aldosterone è mediato dal sistema renina-angiotensina. L'attivazione di questo sistema produce un aumento della secrezione di ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] di un altro enzima, una fosfatasi, che è capace di rimuovere quello ione e quindi di ripristinare lo stato originario di attività del substrato. L'effetto netto di questo ciclo è la conversionedi fattore di stimolazione delle colonie di granulociti ...
Leggi Tutto