Neuroscienze. Coscienza
Giulio Tononi
La coscienza si può definire in modo intuitivo come ciò che scompare quando dormiamo un sonno senza sogni, oppure quando siamo sottoposti a un'anestesia generale [...] propria misura della coscienza (φ), allo stesso modo in cui si è potuto farlo per quantità fisiche fondamentali quali l'entropia o la temperatura (nel senso di energia cinetica media). Soprattutto, alla luce della teoria, è possibile rendere conto in ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] ); M.S. Archer, Culture and agency. The place of culture in social theory, Cambridge 1989; M. Forsé, L'ordre improbable. Entropie et processus sociaux, Parigi 1989; R. Boudon, L'art de se persuader. Des idées douteuses, fragiles aux fausses, ivi 1990 ...
Leggi Tutto
LUCE (lat. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light)
Giovanni POLVANI
Giulio Carlo ARGAN
Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono [...] , ecc.) che si scambiano energia attraverso processi elementari, è legata, per un'equazione di L. Boltzmann, all'entropia (v. termodinamica) del sistema e alla temperatura assoluta. Dopo molte ricerche e infruttuosi tentativi sul problema della ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] 'ha dato la scienza evoluzionista". Selezione naturale, automatismo della mente, l'universo in estinzione per l'aumento dell'entropia: ecco l'ombra paurosa che sembra stendersi sulla realtà. ‟Che struggimento pensare che nell'immenso alternarsi delle ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] un collasso di tutto l'ecosistema dovuto all'uso eccessivo delle risorse e alla conseguente abnorme produzione di entropia e di rifiuti, nonché alle emissioni di gas serra, possibile causa di catastrofici cambiamenti climatici.
Negli anni settanta ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] modi e soppiantare pratiche altrimenti vincolate e orientate. Inoltre, per continuare a esistere, deve superare una sorta di entropia che affligge tutti i complessi istituzionali, e imporre insistentemente le proprie regole nei confronti di altre che ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] una rivoluzione che sia veramente l'‛ultima', che realizzi un equilibrio sociale perfetto, o se, al contrario, l'‛entropia psicologica', l'acquiescenza così raggiunta e propugnata non siano invece qualcosa di terribilmente dannoso e paralizzante.
Più ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] , usata in ogni campo del nostro vivere in comune, la politica è assente, sicché alcuni parlano di estinzione, di esaurimento, di entropia della politica.
Quello che ci deve mettere in allarme è che, con l'uso neutro di questa parola, si possa anche ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] l'He II è contenuto in capillari; nel quarto suono si hanno contemporaneamente cambiamenti di pressione, temperatura, densità ed entropia per unità di massa. Il ‛suono zero' e un modo analogo a quello delle normali onde longitudinali, avente velocità ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] parametro la simmetria può cambiare spontaneamente, cioè senza l'intervento di cause esterne asimmetriche. Al diminuire dell'entropia l'ordine cresce e conseguentemente la simmetria diminuisce. Quando la temperatura di un cristallo scende al disotto ...
Leggi Tutto
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...
entropico
entròpico agg. [der. di entropia] (pl. m. -ci). – Relativo all’entropia. In termodinamica, diagramma e., diagramma avente in ascissa l’entropia, in ordinata la temperatura assoluta.