Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] con la loro probabilità di occorrenza p) di log2 (p). Calcolandolo per i simboli e le frequenze, nella tabella si trova che l’entropia dell’insieme di dati è 4,13 e ciò fornisce un limite inferiore per il numero di bit per simbolo. Il codice di ...
Leggi Tutto
Esperienza d'artista
Renzo Vespignani
Molti anni fa ‒ io ne avrò avuti una ventina ‒ disegnavo dal vero nel cortile di una casa sfasciata nella zona romana di S. Lorenzo (o in qualche altro luogo di [...] effetti destabilizzanti nella struttura e nel senso dell'immagine. Forse, a mia insaputa, la mano 'registrava' l'entropia delle apparenze, dalla disgregazione e dal disordine alla loro alternativa ricomposizione. Un'operazione lucida più per un ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] dalla temperatura.
Facendo uso dell'espressione termodinamica per la costante di equilibrio:
K = exp(S/R − Q/RT),
dove S è l'entropia e Q il calore di reazione, e assumendo che
K = k/k′,
van't Hoff espresse le costanti di velocità della reazione ...
Leggi Tutto
FOÀ (Foa), Emanuele
Enzo Pozzato
Nacque a Savigliano (Cuneo) il 16 luglio 1892 da Teodoro, maggiore medico, che lo lasciò orfano ancor giovane, e da Regina Ortona.
Frequentò, grazie a una borsa di studio, [...] impianti di motrici a vapore (Il Monitore tecnico, XXX [1924], pp. 353 ss.); Applicazione del principio dell'aumento dell'entropia alla teoria delle motricia vapore a stantuffo (ibid., XXXII [1926], pp. 278 ss.) e Considerazioni generali sui moderni ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne [Der. del lat. distributio -onis "atto ed effetto del distribuire o del distribuirsi", da distribuere "dividere tra più persone", comp. di dis- e tribuere "attribuire"] [LSF] [...] della somma dei pesi statistici di tutte le configurazioni, cioè della somma di partizione, ha il significato fisico di rapporto fra entropia S del sistema e costante di Boltzmann kB. ◆ [PRB] D. normale: v. dati, statistica dei: II 85 a. ◆ [ANM] D ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] ; si parla inoltre di grandezza (o funzione) di s., con riferimento a una grandezza fisica, come l’energia interna, l’entropia, l’entalpia ecc., dipendente solo dallo s. di un sistema. Il diagramma di s. è la rappresentazione grafica dei valori dei ...
Leggi Tutto
POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] per misurare sperimentalmente le differenze di potenziale magnetico. Nello studio del calore, si deve assumere come "massa" l'entropia per ricavare quale potenziale la temperatura; ma il gradiente di temperatura determina il flusso di calore, nello ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] 'immaginario collettivo e investe il territorio della forma architettonica, le forze sotterranee diventano elemento della dinamica progettuale, l'entropia genera il progetto. L.A. è un topos virtuale, ai limiti del reale: la crescente importanza dei ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] quelli di: livelli (che vengono utilizzati principalmente a scopo classificatorio); sistemi aperti e chiusi; entropia ed entropia negata; trasformazione ingresso-uscita; confini e interfacce; sottosistemi, metasistemi e ambiente; analisi per sistemi ...
Leggi Tutto
GEOMORFOLOGIA
Paolo Roberto Federici
(v. morfologia terrestre, XXIII, p. 834)
La g., o morfologia terrestre, ha assunto un ruolo di primo piano fra le scienze contemporanee in ragione dell'interesse [...] sia facile constatare che al raggiungimento di un valore generale di questa equazione manchi un riferimento all'entropia dei sistemi geomorfici, essa è emblematica dell'atteggiamento nomotetico dei geomorfologi climatici. Alla g. climatica si deve ...
Leggi Tutto
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...
entropico
entròpico agg. [der. di entropia] (pl. m. -ci). – Relativo all’entropia. In termodinamica, diagramma e., diagramma avente in ascissa l’entropia, in ordinata la temperatura assoluta.