RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] in base alle osservazioni solari e del campo magnetico terrestre, sono regolarmente diramati da varî entipubblici e privati interessati alle radiocomunicazioni.
Propagazione per diffusione ionosferica. - Negli ultimi anni sono stati realizzati ...
Leggi Tutto
effemeride
effemèride [Der. del lat. ephemeris -idis, dal gr. ephemerís -ídos "giornaliero", comp. di epí "sopra" e heméra "giorno"] [ASF] [GFS] Tavola numerica che fornisce le coordinate e altri dati [...] (o anche e. nautiche se compilate principalmente per la navigazione), sono pubblicate, con frequenza annuale, a cura di Osservatori astronomici o di Entipubblici interessati alla navigazione. Molto ricche e accurate sono le American Nautical ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] circa due terzi, finanziato da imprese private, mentre il rimanente terzo fu reso disponibile da entipubblici (Comune di Milano, ministero della Pubblica istruzione, CNR); l’università mise a disposizione gli edifici, mentre l’INFN fornì parte del ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] che si occupano del funzionamento di O. geofisici; oltre a varie univ., sono da citare, quali entipubblici di ricerca, l'Istituto nazionale di geofisica di Roma, l'O. geofisico sperimentale di Trieste, l'O. vesuviano, l'Istituto universitario navale ...
Leggi Tutto
GRASSI, Guido
Gabriella Crotti
Nacque a Milano il 28 maggio 1851 dall'ingegner Luigi e da Giulia Venini. Compì gli studi elementari e quelli classici a Milano per frequentare poi l'Università di Pavia, [...] didattici e di ricerca vennero ad aggiungersi quelli legati all'esecuzione di tarature e prove per conto di entipubblici e di privati. Né la gestione finanziaria accentratrice e burocratica della direzione del Museo industriale risultava gradita ai ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca [Atto ed effetto del ricercare "cercare di nuovo"] [LSF] (a) Indagine sistematica, condotta con le metodologie proprie dei diversi campi delle scienze fisiche, contraddistinta dal carattere [...] il Ministero dell'università e della r. scientifica e tecnologica e il Consiglio nazionale delle r.), e finanziati da entipubblici o privati. (b) Con signif. particolare nella tecnica, modo di operare di dispositivi ricercatori e localizzatori, come ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio [Der. del lat. servitium "condizione di schiavo", da servus "schiavo"] [LSF] (a) Attività o insieme di attività volte a un determinato scopo, spec. di osservazione scientifica o tecnico: [...] nel seguito). ◆ [ELT] S. radioelettrici: denomin. generica e omnicomprensiva delle varie attività, svolte da entipubblici e privati, in cui si usano onde radio (radiocomunicazioni, radiodiffusione, radioaiuti alla navigazione, radioastronomia, ecc ...
Leggi Tutto
Consiglio per la ricerca astronomica
Consìglio per la ricérca astronòmica (CRA) [ASF] Organo consultivo, costituito nel 1982 nell'ambito del Ministero della pubblica istruzione e poi (1994) rinnovato [...] del Ministero per l'università e la ricerca scientifica e tecnologica, per il coordinamento delle ricerche svolte dagli Osservatori astronomici e astrofisici pubblici, nonché da altri Entipubblici, nei vari campi dell'astronomia e dell'astrofisica. ...
Leggi Tutto
Lotka Alfred James
Lotka 〈lòtka〉 Alfred James [STF] (Leopoli 1880, nat. SUA - Red Bank, New Jersey, 1949) Ricercatore fisico chimico in varie industrie ed Entipubblici. ◆ [ANM] Sistema di L.-Volterra: [...] sistema di equazioni differenziali che descrive il fenomeno oscillatorio cui è sottoposta la quantità di individui di due popolazioni che siano fra loro nel rapporto predatore-preda: v. oscillazioni biologiche: ...
Leggi Tutto
Consiglio nazionale geofisico
Consìglio nazionale geofìsico (CONAG) [GFS] Organo consultivo, costituito nel 1982 nel-l'ambito del Ministero della pubblica istruzione e poi (1993) rinnovato nell'ambito [...] del Ministero per l'università e la ricerca scientifica, per il coordinamento delle ricerche svolte dagli Entipubblici di ricerca nei vari campi della geofisica. ...
Leggi Tutto
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
ufficio
uffìcio (meno com. uffìzio; raro offìcio, offìzio; ant. ufìzio, ufìcio, ofìcio, ofìzio) s. m. [dal lat. officium «dovere, cortesia, servigio; carica, funzione» (comp. di opus -ĕris «lavoro, opera» e -ficium «-ficio», con la stessa...