• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Tempo libero [2]
Turismo [1]
Religioni [1]

stendardo

Sinonimi e Contrari (2003)

stendardo (ant. stendale, ostendale) s. m. [dal fr. ant. estandart "insegna di guerra", voce di origine germ.]. - 1. [insegna di stati, enti pubblici, associazioni e sim., costituita da un drappo fissato [...] a un pennone sostenuto: lo s. di un comune] ≈ bandiera, insegna, (lett.) labaro, (lett.) orifiamma, vessillo, [di una milizia, una corporazione, una compagnia religiosa medievale] gonfalone. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

imposta²

Sinonimi e Contrari (2003)

imposta² /im'pɔsta/ o /im'posta/ s. f. [part. pass. femm. di imporre]. - (finanz.) [tributo che gli enti pubblici impongono a tutti i cittadini in rapporto al patrimonio o al reddito: i. dirette] ≈ Ⓖ (pop.) [...] tassa. ⇑ gravame, imposizione, tributo. ⇓ balzello ... Leggi Tutto

incamerare

Sinonimi e Contrari (2003)

incamerare v. tr. [der. di camera, nel senso di "erario, fisco", col pref. in-¹] (io incàmero, ecc.). - 1. [dello stato, acquisire il possesso di beni già appartenenti a privati, a società o a enti pubblici] [...] ≈ introitare. ⇓ confiscare, espropriare, sequestrare. 2. (estens.) [fare proprio, spec. arbitrariamente, ciò che è di altri] ≈ appropriarsi (di), impadronirsi (di), impossessarsi (di). ↔ devolvere, rendere, ... Leggi Tutto

incanto²

Sinonimi e Contrari (2003)

incanto² s. m. [dal lat. mediev. inquantum, cioè in quantum? "a quanto, a che prezzo (si offre)?"]. - (giur.) [procedimento usato nella stipulazione dei contratti dello stato e degli enti pubblici, che [...] consiste nel vendere il bene al miglior offerente: vendere, comprare all'i.] ≈ asta. ‖ subasta ... Leggi Tutto

sussidio

Sinonimi e Contrari (2003)

sussidio /su's:idjo/ (ant. subsidio) s. m. [dal lat. subsidium "soccorso, riserva"]. - 1. [ciò che serve ad aiutare: fare una parafrasi con il s. del dizionario; s. bibliografici] ≈ aiuto, appoggio, ausilio, [...] soccorso, sostegno. 2. (econ.) [aiuto finanziario dato spec. dallo stato o da enti pubblici] ≈ contributo, finanziamento, sostegno, sovvenzionamento, sovvenzione. ... Leggi Tutto

effetto

Sinonimi e Contrari (2003)

effetto /e'f:ɛt:o/ s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre "compiere"; nel sign. 7, sul modello del fr. effets]. - 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e.; originare [...] ] ≈ [nel tennis] lift. 6. (banc., finanz.) [titolo di credito emesso da imprese private, dallo stato e da enti pubblici: e. protestato] ≈ ⇓ assegno, cambiale, obbligazione, pagherò, vaglia. 7. [spec. al plur., oggetti d'uso, capi di abbigliamento ... Leggi Tutto

tesoreria

Sinonimi e Contrari (2003)

tesoreria /tezore'ria/ (ant. tesaureria) s. f. [der. di tesoro]. - (amministr.) [ufficio pubblico che disimpegna il servizio di riscossioni e pagamenti dello stato e di altri enti pubblici: t. dello stato, [...] t. provinciale] ≈ cassa ... Leggi Tutto

introitare

Sinonimi e Contrari (2003)

introitare v. tr. [der. di introito] (io intròito, ecc.), burocr. - [percepire una somma di denaro, detto spec. di enti o uffici pubblici] ≈ incamerare, incassare, (fam.) mettersi in tasca, riscuotere. [...] ‖ guadagnare. ↔ (fam.) sborsare, versare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ente pubblico
Gli enti pubblici nazionali fanno parte del concetto di amministrazione pubblica, ma non rientrano nell’amministrazione dello Stato, tanto che sono stati anche denominati ‘amministrazioni parallele’. Hanno strutture eterogenee e sono dotati...
SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici)
SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici) SIOPE (Sistema Informativo delle Operazioni degli Enti Pubblici)  Sistema di rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti effettuati dalle amministrazioni pubbliche italiane,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali