GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] milioni nell'edilizia (7%) e 18,8 milioni nei servizi e nella pubblica amministrazione (53%).
A una fase di transizione difficile, in cui si : 85% dell'industria) affidato a un nuovo ente (Treuhandstelle) in vista della loro privatizzazione, e l ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] con nuovi allestimenti scenici forniti dal disinteressato concorso di enti pubblici e privati, e costituita in Ente autonomo, la Scala, insieme alla Società del Quartetto e all'Ente Concerti orchestrali, è oggi la più importante istituzione musicale ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] primo statuto è del 10 agosto 1925). Fu eretto in ente morale con r. decr. 6 agosto 1926, che approvava il art. 6).
Nel regolare l'ordine delle precedenze a Corte e nelle pubbliche funzioni tra le varie cariche e dignità, si sono assegnati posti di ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] 48% nel 1986 e intorno al 20% negli anni successivi. Il disavanzo pubblico in rapporto al PIL, da oltre il 15% del 1984, è diminuito Toscanini e l'Orchestra Sinfonica dell'appena nato Ente Radiofonico, che rappresentarono un notevole incentivo per ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] la fornitura di energia elettrica è controllata dall'ente di stato Electricity Supply Commission (ESCOM), che D. Boetie, autore di Familiarity is the kingdom of the lost (1969), pubblicato tre anni dopo la morte e più volte ristampato. Uno dei più bei ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] a favore dell'erario alla Cassa autonoma di ammortamento del debito pubblico interno.
Con r. decreto in data 13 dicembre 1925, n guerra, XXIV, p. 168); il Gruppo medaglie d'oro eretto in ente morale con r. decr. 16 settembre 1927, n. 1858, che aduna ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] superiore comune, efficientissima nei servizî di ordine pubblico e nel mantenimento della disciplina individuale e collettiva difesa antiaerea, che porre ciascun cittadino, ciascun ente nelle migliori condizioni per funzionare. Ciò poteva avvenire ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] rifiuto di denunciare e di affidare alla forza legale del pubblico ragioni o atti privati di violenza e di offesa seguito la ricchezza e il potere. L'apparato tecnico del nuovo Ente per la riforma del latifondo (1940) s'incontrerà e scontrerà con ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] d'azione, tali da conferire loro quasi la fisionomia di ente a sé stante: tali ad es.; il Fondo delle N estrinseca in forme diverse:
a) attività di studio e di pubblicazioni, espletata in base ai rapporti periodici dei governi sui provvedimenti ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] grandi. Dal punto di vista economico è evidente che un impianto sportivo - appartenga esso ad un ente privato o ad una pubblica amministrazione - richiedendo una superficie di terreno di notevoli dimensioni, non deve occupare aree che, altrimenti ...
Leggi Tutto
ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...