Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] internazionali. Nel 2009, con un investimento iniziale di 800 milioni di dollari, il governo saudita ha creato un entepubblico che dovrebbe investire nella produzione di alimenti all’estero in vista di una loro importazione nel paese: lo prova ...
Leggi Tutto
finanza pubblica
Insieme degli atti finanziari, politici e amministrativi tesi all’acquisizione e all’impiego delle risorse monetarie necessarie al perseguimento degli obiettivi pubblici. Le discipline [...] , si pone l’obiettivo di studiare e definire la ripartizione delle risorse, tenendo in conto le esigenze dell’entepubblico, le necessità della collettività, nonché la distribuzione finale dei beni e dei servizi prodotti con criteri che rispondano ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] le stesse funzioni nei diversi paesi) dipenderà dallo status giuridico dell'organizzazione di appartenenza: in un caso entepubblico, in un altro caso impresa municipale. Da tutto ciò derivano conseguenze assai diverse per la distribuzione del ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] il collaborare a un procurato aborto consentito dalla legge rientri nei doveri d'ufficio del medico dipendente da un entepubblico. Il vero problema di questo diritto fondamentale di essere esonerato su richiesa dal comportarsi in modo contrario alla ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] dei datori di lavoro obbligati. Ai fini dell’adempimento dell’obbligo il datore di lavoro privato o l’entepubblico economico possono procedere, infatti, all’assunzione mediante richiesta nominativa o mediante la stipulazione delle convenzioni di cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Massimo Severo Giannini
Sabino Cassese
Giannini è stato lo studioso che ha maggiormente contribuito alla conoscenza del diritto amministrativo e al suo sviluppo, nonché a forgiare gli strumenti concettuali [...] ri-sistematizzazione dei principali concetti e nozioni del diritto amministrativo: rottura dell’unità della figura dell’entepubblico (con la creazione di associazioni pubbliche, enti strumentali, enti di servizio, enti di disciplina di settore, enti ...
Leggi Tutto
sciopero
Aris Accornero
Astensione volontaria dal lavoro per protesta
«Fare sciopero» o «mettersi in sciopero» sono espressioni abbastanza comuni per dire che ci si rifiuta di fare una cosa o che si [...] su chi di quel conflitto ignora le cause. Talvolta il datore di lavoro – la controparte – è lo Stato, un entepubblico, un’amministrazione locale. Non solo. Il malcontento per le politiche economico-sociali dei governi spinge talvolta i sindacati a ...
Leggi Tutto
Fondo monetario internazionale
Fabrizio Galimberti
Un organismo di supervisione dell'economia mondiale
Il Fondo monetario internazionale (FMI) è un entepubblico internazionale che svolge le funzioni [...] World economic outlook ("Rassegna economica mondiale") che ogni sei mesi, ad aprile e ottobre, analizza l'economia internazionale, pubblica dettagliate previsioni sull'andamento delle economie di ogni paese nei due anni a venire e formula una serie ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] e in giurisprudenza si è sempre ritenuta la r. contrattuale come propria dell’entepubblico, e pertanto si è escluso che i funzionari e i dipendenti dell’ente possano essere ritenuti direttamente responsabili verso i terzi. Detta r. ha trovato in ...
Leggi Tutto
La giustizia amministrativa – che nell’esperienza giuridica si caratterizza tradizionalmente rispetto ad altre espressioni note di giustizia, rilevanti per il rapporto con il diritto, come la giustizia [...] possibilità, per cointeressati, controinteressati e amministrazione resistente (quanto meno nel caso si tratti di entepubblico diverso dallo Stato), di chiedere la trasposizione della controversia davanti al giudice amministrativo (possibilità che ...
Leggi Tutto
ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...