Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] di Bancoposta e in parte da un apposito fondo del bilancio pubblico che la citata l. n. 190/2014 ha confermato per Aerei e degli Aeroporti – C.I.S.A. – costituito presso l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – ENAC.
Normativa
Dir. 97/67/CE; ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] co. 12, del d.l. n. 179/2012, le amministrazioni pubbliche dovevano comunicare, entro il 30.11.2014, al ministero della giustizia tratte dall’elenco IPA o dal sito internet dell’ente pubblico3. Ciò facendo ricorso ai principi di autoresponsabilità e ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] , la gestione o la manutenzione di un’opera pubblica o di pubblica utilità, oppure la fornitura di un servizio, compreso diversa. Similmente, accade nel caso in cui l'ente locale si renda garante presso il soggetto finanziatore, normalmente ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] 11.3.1988, n. 67 (in materia di realizzazione di opere e programmi pubblici) e l'art. 2 della l. 29.5.1989, n. 205 ( caso di dissenso fra una p.a. statale o regionale e un ente locale o tra più enti locali; la decisione veniva assunta nei trenta ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] contrattuale in caso di inadempimento procedimentale dell’ente o di avvenuta certificazione del credito da parte . 509. Si sono occupati del tema, in dottrina, Merusi, F., I servizi pubblici negli anni ‘80, in Quad. reg., 1985, 39 ss.; Palatucci, L., ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] essere abolita. Il vincolo esprime in realtà una sorta di «condominio» pubblico sul bene3 che, in un certo senso, è di tutti, poiché anche nel caso in cui lo stesso Comune o ente delegato abbia formulato una proposta di diniego dell’autorizzazione; ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] : mutuando la procedura di notice and comment dell’Administrative Procedure Act, lo statuto dell’ente sancisce l’obbligo di sottoporre a consultazione pubblica le proposte di decisioni con un impatto significativo (art. 3.6 delle Bylaws dell ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] piano provinciale di protezione civile, che ora compete all’ente provincia.
Comunque, è indubitabile che, di fatto, al d.lgs. n. 139/2000). Alla carriera si accede mediante concorso pubblico, cui segue un corso di formazione della durata di due anni. ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] precisare, come sembra ragionevole, che socio privato industriale può essere anche una società in mano pubblica (ma senza partecipazioni dell’ente locale socio che affida il servizio) purché essa operi sul mercato e concorra agli affidamenti.
Ancora ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] (d.m. 14.5.2013, n. 41843), ciascun ente locale poteva effettuare pagamenti nel limite del 13% delle disponibilità il meccanismo anche ai crediti vantati nei confronti dello Stato e degli enti pubblici nazionali. L’art. 9 del d.l. n. 35/2013 amplia ...
Leggi Tutto
ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...