EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] assunse l'incarico di giudice del Tribunale superiore delle acque pubbliche per un breve periodo del quinquennio 1935-1939.
Nel febbraio unificazione del diritto privato, fondato nel 1924come ente ausiliario della Società delle nazioni e continuò ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] per i servizi prestati in cambio; se e quali finanziamenti pubblici vengono ottenuti ed a quali infrastrutture e servizi essi si di nota ministeriale di presa d’atto, da parte dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac).
All’Autorità di ...
Leggi Tutto
Confisca per equivalente di beni e reati tributari
Antonio Balsamo
La sentenza delle Sezioni Unite penali del 30.1.2014, n. 10561, che ha escluso la possibilità di disporre il sequestro preventivo finalizzato [...] quale il danaro era stato richiesto da un pubblico ufficiale per l’acquisto di un immobile9.
Sembra non presupposto di responsabilità amministrativa e limiti del sequestro/confisca nei confronti dell’ente, in Giur. it., 2014, 994.
17 Varraso, G., op. ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] n. 85/2010, che implica di regola il passaggio dal demanio statale al patrimonio disponibile dell’ente attributario).
I profili problematici. La dismissione del patrimonio pubblico e il tema dei “beni comuni”
Si è detto (supra, § 1) come nel 2011 e ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] e lato sensu alberghiere. La responsabilità dell’ente aveva, così, assunto carattere contrattuale in art. 2043 c.c. sarebbe la norma cui ricondurre la responsabilità del medico pubblico dipendente avendo l’art. 3 d.l. n. 158/2012, cambiato il ...
Leggi Tutto
MELLI, Roberto
Francesca Franco
MELLI, Roberto. – Nacque a Ferrara il 21 marzo 1885 in una famiglia di origine ebraica, da Cesare, contitolare della ditta di cancelleria all’ingrosso Melli & Finzi, [...] seguì la madre a Genova, dove la sorella Rina pubblicava Eva, un combattivo giornale per le donne d’ 1954; Dipinti e sculture di R. M. (catal., Centro culturale Olivetti), Ivrea 1956; Ente Premi Roma, R. M. (catal.), Roma 1957; R. M. (catal., Ferrara ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] possesso di una licenza d’esercizio valida rilasciata dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) o quello di Stato5 e quelli ad essi equiparati utilizzati da soggetti pubblici e privati, anche occasionalmente per attività dirette alla tutela ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] ha adottato sia un disegno di legge costituzionale di soppressione dell’ente Provincia dalla Carta costituzionale (A.C. 1543) sia un disegno l’esigenza di adeguare l’esercizio del potere pubblico alle specifiche condizioni del territorio nazionale. Le ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] Italia e, di conseguenza, lo Statuto dell’ente, incidendo in particolare sulla governance in termini composto dai professori Franco Gallo, Lucas Papademos e Andrea Sironi e pubblicato con il titolo Un aggiornamento del valore delle quote di capitale ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] comprendere come si evolverà il rapporto tra società ed istituzioni pubbliche in settori strategici per ripensare le garanzie e tutele adeguarsi).
Sono esempi virtuosi di un’attenzione dell’ente regionale a tutelare e sostenere le nuove forme del ...
Leggi Tutto
ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...