Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] : a) la morte; b) la revoca da parte dell’assemblea (art. 2400, co. 2, c.c.) - o da parte dello Stato o entepubblico nel caso in cui la nomina sia a questo riservata (art. 2449 c.c.) – che, a differenza di quanto avviene per gli amministratori e ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] i dati identificativi nonché l’indirizzo
p.e.c. dei soggetti abilitati esterni, ovverossia: 1) appartenenti ad un entepubblico; 2) professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge; 3) ausiliari del giudice non appartenenti ad un ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] possibile costituzione di consorzi tra Comuni; dall’altra parte, invece, si prospettava la configurazione di un entepubblico di area vasta, costituente un’articolazione territoriale dello Stato e volto principalmente ad esercitare una funzione di ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] è attualmente praticato da oltre la metà della classe medica ospedaliera e che il mancato riversamento nelle casse dell’entepubblico dei proventi di pertinenza aziendale è fonte di responsabilità contabile: per un riscontro, C. conti, sez. giur ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...]
Stante la clausola di invarianza finanziaria ex art. 1, co. 36, l. n. 92/2012, ove l’ospitante sia un entepubblico, le convenzioni di tirocinio possono essere stipulate solo se la relativa spesa possa essere coperta con risorse contenute nei limiti ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] di aiuto fiscale
Quello fiscale è una species dell’ampio genus “aiuto” e, in via generale, configura una rinuncia dell’entepubblico, in toto o in parte, all’esercizio della potestà impositiva, in senso derogatorio rispetto alle norme vigenti in un ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] Italiana Autori ed Editori (Siae) nasce come associazione di diritto privato (oggi è definita dalla legge come entepubblico economico a base associativa, la sua attività è disciplinata dal diritto privato e le relative controversie sono devolute ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] pur in forma societaria, è oggetto della giurisdizione contabile, come nel caso di danno all’immagine arrecato all’entepubblico a seguito di atti illegittimi degli organi della società partecipata (Cass., S.U., 20.6.2007, n. 14297).
Tale costruzione ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] «da ciò non consegue quale effetto automatico, l’acquisto della proprietà del fondo da parte dell’entepubblico» occupante (diversamente da quanto si verificava nell’accessione invertita, ricondotta dalla giurisprudenza al fenomeno ablatorio in ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] a una s.p.a., lasciando titolare del pacchetto di controllo un soggetto denominato dalla stessa legge «entepubblico conferente» (c.d. fondazione bancaria). La fondazione avrebbe dovuto detenere la partecipazione bancaria a meri fini di ...
Leggi Tutto
ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
pubblicita
pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...